Premessa
Le correlazioni storiche sono di estrema importanza in quanto ci allertano quando il mercato può trovarsi in condizioni “pericolose”. Tuttavia non possono essere l’unico strumento per investire sui mercati.
Facciamo un esempio. Se le correlazioni storiche prevedono un ribasso, ma il mercato continua a salire e gli indicatori dicono rialzo, sarebbe da folli andare contro il mercato.
Il frattale storico di Proiezionidiborsa
Il frattale per il 2017 costruito a partire dalle serie storiche è mostrato qui di seguito e prevede una continuazione del rialzo fino a estate inoltrata e un successivo crollo. Dal grafico si può immediatamente vedere come l’andamento dei mercati stia seguendo la previsione in maniera incredibile. Se tale correlazione dovesse continuare a breve entro luglio/agosto dovrebbe partire un violento ribasso.
D’altra parte in un precedente articolo (Anche sui mercati, se più indizi fanno una prova, i prossimi mesi saranno da incubo) abbiamo elencato tutta una serie di indizi che ci fanno pensare a un tracollo imminente.
L’analisi di Proiezionidiborsa
Sul Dow Jones è in corso una proiezione rialzista, iniziata con un segnale long del TC2 a fine 2009, che ha portato fino ad ora a un rialzo di oltre il 100% e al raggiungimento del I° e II° obiettivo naturale. Al rialzo la massima estensione della proiezione in atto si trova in are 27000 (III° obiettivo naturale, limite invalicabile). Tuttavia prima dei 27000 c’è un fortissimo baluardo in area 23100 che coincide anche con il III° obiettivo della proiezione settimanale che si trova in area 23300. Il livello da monitorare e dal quale potrebbe partire il ribasso dei mercati si trova in area 23100/23300.
Al momento non ci sono segnali di inversione ribassista. Tuttavia l’eventuale rottura del supporto a 20468 potrebbe indebolire le quotazioni e dare inizio a una gamba ribassista.