Mercati americani che dopo il forte ribasso del mese di dicembre e il successivo rimbalzo fino ad inizio anno, ieri hanno fatto un brusco dietrofront.
Dove si trovano i mercati e quale sentiero stanno seguendo?
Mercati americani e previsioni per l’anno 2019
Il ribasso iniziato nel mese di ottobre per i mercati americani, in base alle medie storiche dovrebbe raggiungere un bottom fra gennaio e febbraio 2019 per poi ripartire al rialzo per i prossimi 12/18 mesi.
Mappa previsionale mercati americani ponderata sulle serie storiche dal 1898

Frattale previsionale su scala giornaliera per il 2019 dei mercati americani
In quali date si formeranno probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del 2019?
11, 21 febbraio, 28 marzo, 10, 22 maggio, 26 giugno, 9, 21 agosto, 25 settembre, 8, 20 novembre, 26 dicembre.
Ci sono ad oggi i presupposti per una ripartenza al rialzo o il ribasso non è ancora terminato?
Tendenza e proiezioni dei prezzi per i mercati americani per l’anno 2019
S&P 500
Tendenza ribassista
area di minimo 2.049/1.950
area di massimo 2.643/2.494
In area 2.250/2.038 nei primi due mesi dell’anno si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.
Al momento dove è diretto questo indice azionario? Verso le aree di massimo o minimo proiettate per il 2019?
Il trend settimanale, mensile e trimestrale è ribassista ed al momento non vi sono swing contrari e pertanto la strada è segnata per le aree di minimo proiettate.
Punti di inversione del trend dell ‘ indice S&P 500
breve termine chiusura settimanale superiore ai 2.600*
medio lungo termine chiusura mensile superiore ai 2.800*
*valori validi fino al 30 gennaio
Dow Jones
Tendenza ribassista
area di minimo 19.600/21.540
area di massimo 24.245/25.147
In area 21.700/19.650 nei primi due mesi dell’anno si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.
Al momento dove è diretto questo indice azionario? Verso le aree di massimo o minimo proiettate per il 2019?
Il trend settimanale, mensile e trimestrale è ribassista ed al momento non vi sono swing contrari e pertanto la strada è segnata per le aree di minimo proiettate.
Punti di inversione del trend dell ‘indice Dow Jones
breve termine chiusura settimanale superiore ai 24.090*
medio lungo termine chiusura mensile superiore ai 26.000*
*valori validi fino al 30 gennaio
Nasdaq C.
Tendenza ribassista
area di minimo 5.500/5.780
area di massimo 7.005/7.381
In area 6.200/5.400 nei primi due mesi dell’anno si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.
Al momento dove è diretto questo indice azionario? Verso le aree di massimo o minimo proiettate per il 2019?
Il trend settimanale, mensile e trimestrale è ribassista ed al momento non vi sono swing contrari e pertanto la strada è segnata per le aree di minimo proiettate.
Punti di inversione del trend dell ‘indice Nasdaq C.
breve termine chiusura settimanale superiore ai 6.933*
medio lungo termine chiusura mensile superiore ai 7.488*
*valori validi fino al 30 gennaio
Mercati americani: il ribasso non è ancora finito_Conclusioni
Per il momento la struttura degli indici azionari considerati è ribassista e non si ravvisano swing rialzisti. Per questo motivo si continuano a proiettare ulteriori ribassi verso i target indicati.
Una mancata inversione entro il mese di febbraio ci farebbe rivedere la view sui mercati fino a tutto il 2020.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento
Apple e mercati americani
Wall Street e gennaio
Listini europei e gennaio