I mercati americani continuano a forzare al rialzo in un contesto grafico molto debole per un movimento del genere. Infatti, i time frame superiori al giornaliero continuano a mostrare debolezza.
La giornata di contrattazione odierna dovrebbe darci delle indicazioni in merito, altrimenti la risposta andrà attesa nella prossima settimana anche se analizzando pattern similari a quello della settimana in corso, possiamo già dire che le probabilità sono a favore di ulteriori ribassi.
Approfondimento Mercati americani e segnali di inversione
Ieri, i principali indici di Wall Street hanno chiuso come segue:
Dow Jones +1,06% a 25.380
S&P 500 +1,06% a 2.740
Nasdaq C. +1,75% a 7.434
A che punto siamo di breve?
Il trend di breve è ribassista, quello di medio e lungo è sempre rialzista ma continua a scricchiolare e di non poco.
Ci sono pericoli di medio lungo termine all’orizzonte?
Potrebbero iniziare ad intravedersi e potrebbe già essersi formato il top annuale se non decennale.
Ecco i dati economici che verranno pubblicati prima e dopo le aperture odierne dei mercati americani:
13:30 | USD | Salario orario medio (Mensile) (Ott) | 0,2% | 0,3% | |||
13:30 | USD | Retribuzione oraria media (annuale) (Annuale) (Ott) | 3,1% | 2,8% | |||
13:30 | USD | Media di Ore Settimanali (Ott) | 34,5 | 34,5 | |||
13:30 | USD | Esportazioni | 209,43B | ||||
13:30 | USD | Retribuzione statale (Ott) | 13,0K | ||||
13:30 | USD | Importazioni | 262,67B | ||||
13:30 | USD | Buste paga del settore manifatturiero (Ott) | 15K | 18K | |||
13:30 | USD | Buste paga del settore non agricolo (Ott) | 193K | 134K | |||
13:30 | USD | Tasso partecipazione (Ott) | 62,7% | ||||
13:30 | USD | Libri paga non agricoli privati (Ott) | 183K | 121K | |||
13:30 | USD | Saldo della bilancia commerciale (Set) | -53,50B | -53,20B | |||
13:30 | USD | Tasso di disoccupazione U6 (Ott) | 7,5% | ||||
13:30 | USD | Tasso di disoccupazione (Ott) | 3,7% | 3,7% | |||
13:30 | CAD | Variazione nel livello di occupazione (Ott) | 12,7K | 63,3K | |||
13:30 | CAD | Variazioni nel livello di occupazione a tempo pieno (Ott) | -16,9K | ||||
13:30 | CAD | Variazioni nel livello di occupazione a tempo parziale (Ott) | 80,2K | ||||
13:30 | CAD | Tasso di partecipazione (Ott) | 65,4% | ||||
13:30 | CAD | Tasso di disoccupazione (Ott) | 5,9% | 5,9% | |||
14:00 | SGD | Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Ott) | 52,4 | ||||
14:30 | CAD | Esportazioni (Set) | 50,55B | ||||
14:30 | CAD | Importazioni (Set) | 50,02B | ||||
14:30 | CAD | Saldo della bilancia commerciale (Set) | 0,15B | 0,53B | |||
14:45 | USD | Rapporto sulle condizioni degli affari a New York (Ott) | 822,0 | ||||
15:00 | USD | Ordinativi di beni capitali (escluso difesa e settore aereo) (Mensile) | -0,2% | ||||
15:00 | USD | Ordinativi alle fabbriche (Mensile) (Set) | 0,5% | 2,3% | |||
15:00 | USD | Ordinativi alle fabbriche, valore al netto del trasporto (Mensile) (Set) | 0,1% | ||||
18:00 | USD | Impianti trivellazione USA Baker Hughes | 875 | ||||
20:30 | GBP | Posizioni speculative nette sulla GBP secondo la CFTC | -47,0K | ||||
20:30 | USD | Posizioni speculative nette sul Rame secondo la CFTC | 9,3K | ||||
20:30 | USD | Netto Posizioni Speculative sul Greggio CFTC | 455, |
Mappa di previsione annuale su scala settimanale per Wall Street
In rosso la previsione annuale su scala settimanale
In blu il grafico delle quotazioni del Dow Jones su scala settimanale alla chiusura del 26 ottobre

Mappa di previsione annuale su scala settimanale per Wall Street
Quali sono i valori da monitorare? Cosa attendere per la settimana del 29 ottobre per i mercati americani?
Abbiamo 76% di probabilità che verranno segnati nuovi minimi rispetto alla settimana scorsa.
55% che in questa settimana verrà “disegnata” una barra inside (minimo superiore e massimo inferiore alla precedente barra settimanale)
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Dow Jones
1 26.6411
2 25.488
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno versi area 25.488 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza rimarrà ribassista, si nega la possibilità del rally di Natale e l’obiettivo delle prossime settimane è posto in area 23.500 ed al superamento e tenuta area 20.000.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 23.710/23.900
area di massimo 24.724/25.000
Nasdaq C.
1 7.802
27.500
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.500 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza rimarrà ribassista, si nega la possibilità del rally di Natale e l’obiettivo delle prossime settimane è posto in area 6.600 ed al superamento e tenuta area 6.000.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 6.700/6.855
area di massimo 7.180/7.300
S&P 500
1 2.861
2 2.779
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.779 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza rimarrà ribassista, si nega la possibilità del rally di Natale e l’obiettivo delle prossime settimane è posto in area 2.585 ed al superamento e tenuta area 2.250.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 2.518/2.539
area di massimo 2.701/2.728
Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?
La variazione del trend.
Quale scenario quindi? Ci potrà essere altro panico sui mercati americani?
Per una continuazione duratura del rialzo dei mercati, diventa fondamentale assistere a chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 1 come sopra.
Oggi cosa accadrà ai mercati della Borsa di Wall Street?
Si attende una fase laterale ribassista.
Come comportarsi quindi?
Poichè non va dato mai nulla di scontato, è ideale regolarsi e farsi portare”per mano” con i dati di Hit The Target che evidenziamo più avanti.
Mercati americani_Proiezioni di prezzo per il 2 novembre
Dow Jones
area di minimo 25.190/25.289
area di massimo 25.399/25.521
Nasdaq C.
area di minimo 7.355/7.389
area di massimo 7.501/7.599
S&P 500
area di minimo 2.722/2.730
area di massimo 2.749/2.763
Quali sono i valori da monitorare?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:
Mercati americani_Valori per il trading intraday del 2 novembre
Dow Jones
1 25.115
2 24.998
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 25.115 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Nasdaq C.
17.311
27.287
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.311 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.712
2 2.698
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.712 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso per i mercati americani.
Come al solito si procederà per step.