A cura di Gian Piero Turletti
Autore di
2X1 OFFERTA EBOOKS FINO AL 16 MAGGIO
Perché mercati al bivio?
La risposta appare evidente, considerando anche solo un’analisi dei principali indici azionari, condotta con metodo grafico tradizionale.
Gli indici azionari sono infatti supportati da una trend line di medio, che interseca i principali minimi da febbraio sino al minimo formatosi nella prima metà di maggio, nonché bordo di rimando di un’ altrettanto rilevante retta di resistenza.
Sono quindi inseriti in un canale di medio ma, al contempo, la discesa recentemente intervenuta ha già formato un canale ribassista di breve.
Classica configurazione, in cui sembrerebbe che ti troviamo di fronte ad una correzione di breve ribassista entro un trend rialzista di medio.
Blog Riservato Ti portiamo per mano dandoti i nostri STRAORDINARI segnali di Trading!
Ormai manca poco al congiungersi della retta di supporto del canale rialzista con la retta di resistenza del canale ribassista, al massimo una settimana, e pertanto i mercati entro tale termine dovranno decidere se confermare l’attuale configurazione, rompendo quindi al rialzo la retta di resistenza, o segnare una definitiva inversione di medio, rompendo quella di supporto.
Potrebbero, però, decidere di farlo anticipatamente, il che comporta di monitorare con attenzione i valori di resistenza e supporto, il cui confermato superamento decreterà la direzione prossima degli indici stessi.
Per oggi tali valori sono i seguenti: Future ftse mib: res. 17410, supp. 16995
Dax: res. 10052, supp. 9824 Eurostoxx: res. 2973, supp. 2912
S & P 500: 2079, supp. 2057. Dow Jones: res. 17897, supp. 17658.