BLOG RISERVATO I RISULTATI DEGLI ULTIMI MESI
E’ iniziato un ritracciamento o una vera e propria correzione?
Quando si forma un nuovo massimo o un nuovo minimo, questo deve essere confermato da un successivo pullback, che svelerà la bontà del recente movimento.
Il movimento in corso, per il momento, è quindi un pullback verso il massimo precedente.
Nei giorni scorsi, su quasi tutte le piazze internazionali si è formato un nuovo massimo annuale. Questo nuovo massimo, ha vidimato e confermato un doppio minimo di medio termine.
Osserviamo questi dati:
Future Ftse Mib
14.755 15.015 17.605 Questa figura ha come obiettivo area fra 20.200 e 20.600 entro Dicembre 2013.
Importante la tenuta dei 17.605 in close settimanale, anche se il trend rialzista verrà negato solo sotto 16.310.
Future Eurostoxx
2.481 2.488 2.849 Questa figura ha come obiettivo area fra 3.180 e 3.210 entro Dicembre 2013.
Importante la tenuta dei 2.849 in close settimanale, anche se il trend rialzista verrà negato solo sotto 2.668.
Future Dax
7.422 7.660 8.561 Questa figura ha come obiettivo area fra 9.600 e 9.800 entro Dicembre 2013.
Importante la tenuta dei 8.561 in close settimanale, anche se il trend rialzista verrà negato solo sotto 8.110.
Indice S&P 500
1.536 1.560 1.687 Questa figura ha come obiettivo area fra 1.810 e 1.825 entro Dicembre 2013.
Importante la tenuta dei 1.687 in close settimanale, anche se il trend rialzista verrà negato solo sotto 1.623.
Cosa attendere nelle prossime giornate fino alla fine di Ottobre?
Il mese di Ottobre ciclicamente ha quasi sempre “ospitato” dei minimi di una certa importanza.
Quello che accadrà nella prossima settimana avrà riverbero fino all’importante setup annuale del 30 Ottobre/ 7 Novembre. Al momento, gli Indici europei continuano a mostrare una certa tenuta, mentre Wall Street ha già mostrato di voler intraprendere la strada del ribasso (infatti, il Signal Indicator si è girato Short).
Per il prossimo mese la Griglia di Attila è così posizionata:
Future Ftse Mib 17.315 17.015 16.445
Riteniamo che area 17.315 è un ottimo punto di ingresso Long, anche se Pdb Tecniche di Breakout, al momento non nega possibili ribassi anche fino ai 16.700.
Future Dax 8.433 8.275 8.097
Riteniamo che area 8.433 è un ottimo punto di ingresso Long, anche se Pdb Tecniche di Breakout, al momento non nega possibili ribassi anche fino ai 8.275.
Future Eurostoxx 2.841 2.786 2.720
Riteniamo che area 2.841 è un ottimo punto di ingresso Long, anche se Pdb Tecniche di Breakout, al momento non nega possibili ribassi anche fino ai 2.750.
S&P 500 1.681 1.668 1.578
Riteniamo che area 1.681/1.650 è un ottimo punto di ingresso Long, anche se Pdb Tecniche di Breakout, al momento non nega possibili ribassi anche fino ai 1.650/1.625.
Quindi, da questi dati si arguisce che un ribasso potrebbe essere nelle logiche delle cose.
Come comportarsi e cosa guardare?
Siamo ad un punto nodale, dove alcuni Indicatori mostrano tensione rialzista, mentre altri, sembrano voler scommettere su una continuazione del ribasso.
Il ribasso però dovrà superare la prova del nove dei Signal Indicator:
sarà correzione solo se essi si gireranno Short!
Se i mercati si gireranno Short, gli obiettivi di prezzo andranno cercati nella Griglia di Attila appena illustrata.
Ci faccia capire meglio?
Siamo in una fase di transizione (le ultime due settimane sono state di stretta lateralità), dove i mercati non hanno ancora deciso con decisione la strada da intraprendere, anche se i nodi stanno per arrivare al pettine.
Come al solito, le proiezioni vanno seguite per steps e vanno formulate/riformulate al raggiungimento di determinati steps.
Per gli abbonati al Blog Riservato , sarà molto facile seguire questi steps, per gli altri, le insidie che ci saranno ad ogni angolo, creeranno forti nervosismi e falsi segnali, tali da rendere davvero dura la sopravvivenza nei prossimi due mesi.
Cosa consiglia ai lettori?
Di usare metodi scientifici e razionali che rendono il trading un percorso logico e non una semplice scommessa.