MERCATI AZIONARI AD INIZIO ANNO:
LE RESISTENZE SI SONO FATTE SENTIRE
Intervista a Gian Piero Turletti
Cosa dire dei mercati azionari ad inizio anno?
In una precedente analisi, avevo sottolineato come i mercati azionari si fossero portati verso un importante test delle principali resistenze di breve e medio, ed, evidentemente, queste ultime hanno espresso tutta la loro valenza ribassista.
Ora continua quindi a prevalere una dinamica ribassista, che vede ancora l’attenzione concentrata su certi livelli resistenziali, senza il superamento confermato dei quali non possiamo parlare di inversione rialzista.
Quali i livelli resistenziali, e gli obiettivi in prezzo e tempo sui diversi indici?
Ftse mib: per la giornata del 5 gennaio resistenza a 21740.
Il 5 gennaio è giornata di setup e già è stato raggiunto un primo target di prezzo.
In caso di prosecuzione del ribasso, secondo target ribassista a 20337 e secondo setup per/entro il 20 gennaio.
Dax: per la giornata del 5 gennaio resistenza dinamica a 10460. Già raggiunto un primo target di prezzo, mentre il successivo obiettivo si colloca a 9944 con primo setup per/entro il 15 gennaio.
Eurostoxx: importante resistenza statica a 3345.
Primo target ribassista a 3127 per/entro il 26 gennaio.
S & P 500: in area 2070 si colloca un’importante resistenza dinamica di medio, per il 5 gennaio.
Primo target ribassista a 1980, e primo setup temporale per/ entro l’8 gennaio.