Mercati e 2019: entro febbraio probabile svolta

ProiezionidiBorsa

Mercati azionari che cercano un rimbalzo nell’ ultimo giorno di contrattazione dell’anno.

Cosa è successo quest’ anno sui mercati?

I mercati europei dopo un buon rialzo nei primi mesi di contrattazione da inizio  maggio hanno iniziato una discesa e si segnalano ribassi di media fra il 10 ed il 15% rispetto ai livelli di apertura. Wall Street invece ed il Nikkei 225 hanno iniziato la loro discesa da inizio ottobre e chiudono l’anno con ribassi fra il 8 ed il 14%  di media.

E’ il momento di scappare dai mercati?

Nella nostra analisi ci soffermeremo solo su elementi statistici e di probabilità e tralasceremo ragioni macroeconomiche e geopolitiche.

Mercati e proiezioni per l’anno 2019

I ribassi iniziati nelle scorse settimane a cosa porteranno sui mercati?

Scenario annuale e previsione per Wall Street

Il ribasso iniziato nel mese di ottobre per i mercati americani dovrebbe raggiungere un bottom fra gennaio e febbraio 2019.

Entro metà febbraio dovrebbe essere segnato il minimo annuale, mentre il massimo a metà dicembre.

Rendimento medio atteso del 16,4% con una deviazione standard del 13,2%.

Frattale previsionale su scala giornaliera per il 2019 dei mercati americani

Quali sono i valori di prezzo da monitorare e come regolarsi?

Tendenza e proiezioni dei prezzi per l’anno 2019

S&P 500

Tendenza ribassista

area di minimo 2.049/1.950

area di massimo 2.643/2.494

In area 2.250/2.038 nei primi due mesi dell’anno  si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.

Dax Future

Tendenza ribassista

area di minimo 7.900/8.615

area di massimo 11.921/11.094

In area 10.074/9.380 nei primi due mesi dell’anno  si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.

Eurostoxx Future

Tendenza ribassista

area di minimo 2.563/2.372

area di massimo 3.227/3.061

In area 2.853/2.679,5 nei primi due mesi dell’anno  si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.

Ftse Mib Future

Tendenza ribassista

area di minimo 13.400/14.900

area di massimo 20.810/19.315

In area 17.365/15.965 nei primi due mesi dell’anno  si potrebbero “creare” le condizioni per assistere ad un’inversione rialzista e all’inizio di un movimento verticale al rialzo fino a metà anno 2020.

Proiezioni anno 2019 per i mercati azionari_Conclusioni

Nonostante i nostri sistemi di trend following continuano a proiettare ulteriori ribassi per i prossimi 12 mesi, in base alle nostre analisi previsionali, l’anno 2019 dovrebbe rappresentare  un nuovo punto di svolta per i mercati americani(gli altri mercati sono correlati al 76%).  Entro febbraio infatti potrebbero crearsi le condizioni di una generale ripartenza per i prossimi 18 mesi. Non si nega infatti la probabilità di assistere a nuovi massimi decennali per i mercati considerati entro il primo semestre del 2020.

Una mancata inversione entro il mese di febbraio invece, assumerebbe caratteristiche di ribasso poliennale  con obiettivi di prezzo  da far accapponare la pelle!

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Wall Street e gennaio

Listini europei e gennaio