Meno consumi e conseguenti risparmi sui carburanti secondo questa indagine con queste auto per tutta la famiglia o sportive e alcune sono bellissime

carburante

Recentemente, abbiamo parlato dell’importanza di ridurre al minimo le emissioni co2 delle automobili. Il Governo italiano, così come gli altri Paesi, hanno accolto la questione ambientale con dedizione ed interesse. Per questo motivo, sono stati emessi degli incentivi per l’acquisto delle vetture elettriche o ibride. Un ottimo modo, dunque, per non inquinare l’ambiente, a favore dei possessori di vecchie auto.

Su questa scia, sono stati eseguiti dei test per descrivere le caratteristiche di alcune auto elettriche e ibride e quali soddisferebbero il rapporto qualità prezzo. Tuttavia, le persone, quando devono acquistare una nuova auto, sono interessate a sapere molteplici fattori. Tra questi, i consumi.

Come sappiamo, il consumo reale di una vettura incide in maniera significativa sul carburante. Più un’auto consuma, più soldi spenderemo per ricaricarla. Proprio per questo, molti preferiscono vendere la propria auto, nonostante la sua oggettiva bellezza estetica e le prestazioni.

C’è da dire che siamo stati parecchio preoccupati quando abbiamo assistito alla crescita esponenziale dei prezzi dei carburanti. Fortunatamente, la situazione sembra essere tornata alla normalità, dopo la discesa dei prezzi. Ciò nonostante, sarebbe una buona idea quella di optare per un’auto dai consumi contenuti. Tra le auto che consumano meno, ve ne sono alcune davvero belle ed accessoriate. Vediamo di quali si tratta.

La classifica delle auto dai consumi inferiori

Meno consumi e conseguenti risparmi sui carburanti, questa è la logica che dovrebbe guidarci nella scelta di una nuova auto. Che sia a benzina, a diesel, elettrica o ibrida poco importa. Il consumo dell’auto è estremamente importante da conoscere, per risparmiare in futuro.

Secondo Automobile.it, se vogliamo acquistare un’auto a benzina, allora la Hyundai i10 e la Mazda 2 sarebbero quelle che consumerebbero di meno. Infatti, dovrebbero consumare 4,8 l/100 km.

Tra le auto a diesel, spiccano, invece, la Peugeot 208, la Citröen C3 e l’Opel Corsa. La prima dovrebbe consumare 3,8 l/100 km, la seconda dovrebbero consumare 4 l/100 km, mentre la terza 4,1 l/100 km. Passiamo alle auto ibride e tra quelle che dovrebbero consumare meno vi sono la Mercedes C300, la Volkswagen Golf e la Volvo S60 T8 Recharge. La prima consumerebbe 0,6 l/100 km, la seconda 0,9 l/100 km, mentre la terza 0,7 l/100 km.

Meno consumi e conseguenti risparmi sui carburanti secondo questa indagine con queste auto per tutta la famiglia o sportive e alcune sono bellissime

Alcune di queste sono per tutta la famiglia, mentre altre sono più sportive, adatte ai giovani conducenti. A livello estetico sono tutte molto belle e funzionali. In ogni caso, queste sono solamente alcune di quelle che consumano di meno.

Sul mercato, infatti, ve ne sono un’infinità. Basta solo recarsi dal concessionario per scegliere quella adatta a noi, confrontando prezzi e consumi. Comunque, quest’articolo è solo a titolo informativo, pertanto consigliamo di rivolgersi agli esperti.

Lettura consigliata

Attenzione a questa truffa che gira su WhatsApp sul buono benzina perché ci ruberà un sacco di soldi dal conto corrente