Se c’è una cosa che ci ha insegnato la pandemia è sicuramente l’importanza del tempo. Infatti, con il dilagare della variante Delta e l’aumento dei contagi non possiamo sapere quando e se nuove restrizioni verranno poste in campo.
Per questo motivo è meglio visitare queste bellezze da fiaba facilmente raggiungibili dall’Italia prima che sia troppo tardi. Scopriamo subito di cosa stiamo parlano.
Un ritorno alla normalità tanto aspettato quanto incerto
L’introduzione del green pass e la fine delle restrizioni che rendevano difficoltoso spostarsi in Europa hanno fatto tirare a tanti un sospiro di sollievo. Eppure l’aumento dei contagi in Europa potrebbe portare a nuove restrizioni e ad una possibile fine di questo periodo di agognata “quasi normalità”.
Per questo motivo è meglio visitare alcune delle più belle località europee prima che sia troppo tardi. Tra queste non possiamo citare due località della non lontana Germania.
La prima si nasconde in un giardino inglese nella Regione della Sassonia. Parliamo del Ponte del Diavolo costruito sul fiume Rakotzsee, una fiabesca costruzione talmente particolare da sembrare quasi soprannaturale.
Qui, infatti, il genio umano sembra aver superato sé stesso, costruendo una struttura che si riflette nell’acqua creando un cerchio quasi perfetto. Un ambiente affascinante capace di catturare l’immaginazione dei turisti che lo visitano.
Gli amanti del Medioevo dovrebbero, invece, spostarsi nella Regione del Baden-Württemberg, e visitare il bellissimo e antico castello di Hohenzollern.
Meglio visitare queste bellezze da fiaba facilmente raggiungibili dall’Italia prima che sia troppo tardi
Gli amanti della natura e del verde non dovrebbero invece perdersi una visita in Irlanda, isola dalle verdi praterie e dalle leggende antiche.
Tra i luoghi più affascinanti da visitare è sicuramente il Selciato del Gigante, bellezza naturale Patrimonio UNESCO dell’Umanità intorno a cui si dipanano antichi miti.
Infine, gli amanti del trekking non dovrebbero perdersi una visita a Gryfino, in Polonia. Qui si trova una foresta veramente particolare, formata da antichissimi pini dalla forma veramente unica.
Approfondimento