Meeting FED: scatenerà il toro sulle borse?

ProiezionidiBorsa

Ed ecco giunti alla settimana in cui si terrà il Meeting della FED, attesissimo!

Poco importa se la decisione verrà presa già martedì (nell’ultimo meeting venne comunicata già nella prima giornata) o mercoledì.

L’importante sarà capire l’intonazione con cui verrà accompagnata la probabilissima decisione di non toccare i tassi di interesse.

Una FED che si limiti constatazioni generali senza ipotizzare nuovi rialzi dei tassi nel 2019 sarebbe sufficiente per scatenare il toro sulle borse. Viceversa una FED pronta a rialzare i tassi nel 2019 porterebbe negatività e nuovi orsi sui listini.

Propendiamo per la prima ipotesi anche se la seconda non può essere esclusa a priori.
Poi, le parole di accompagnamento daranno la gradazione dell’umore dei mercati, potendo passare da discreto ad ottimo.

Un lunedì di passaggio e forse anche martedì

La giornata di lunedì, già di per se povera di dati macroeconomici significativi, sarà compressa vieppiù dall’attesa per il Meeting della FED e quindi lascerà ai mercati spazio per la fantasia.
Non necessariamente brillante, come sempre nella fasi di attesa…

Martedì mattina curiosità per la disoccupazione britannica in pieno caos BREXIT. Dato che varrà principalmente per indirizzare nuovi impulsi sui cross della sterlina.

Interessante verificare lo ZEW tedesco, ma, anche qui, nulla in grado si sconvolgere la direzione dei mercati, salvo qualche impulso speculativo di breve.

Mercoledì è il giorno: il Meeting della FED decide

Ammesso che la comunicazione non venga anticipata a martedì, mercoledì sera sapremo cosa la FED avrà deciso.
Come si diceva, l’attesa è per un nulla di fatto sui tassi di interesse, per cui la differenza la faranno le dichiarazioni di accompagnamento.

Una serie di considerazioni, dal minimo in set-up, alla stagionalità, alle pressioni della Casa Bianca, ci fanno pensare che ben difficilmente Powell si consentirà di brutalizzare questa nuova onda di positività sui mercati.

Ergo dichiarazioni morbide senza annunci di tassi al rialzo nel breve potrebbero scatenare il toro in borsa.

Giovedì e venerdì a rimorchio

In un contesto del genere i dati del giovedì e del venerdì avranno ben poche possibilità di sconvolgere il trend determinatosi sulle borse.

Certamente giovedì seguiremo con interesse le decisioni della BOE e della banca centrale svizzera ma nulla potrà determinare sconvolgimenti rispetto alle dinamiche di prezzo già avviatesi nel post Meeting della FED.

Piuttosto venerdì verificheremo la tenuta del settore dei servizi in area UE e tasteremo il polso all’immobiliare USA che dopo gli ultimi dati poco brillanti è chiamato ad una smentita.

Quasi inutile specificare che anche in questi dati di fine settimana solo numeri fortemente negativi potranno in qualche modo incidere sul trend delle borse.

Titoli del Ftse Mib per il trading multidays

Aggiungiamo alla nostra  watch list alcuni titoli azionari quotati a Piazza Affari che potrebbero regalare soddisfazioni ai rialzisti nei prossimi 5/7 giorni operativi.

Enel Stop a 5,27 e target a   5,65

Eni Stop a 14,94 e target a  16,60

Generali Stop a 15,66 e target a  16,80

Unipol  Stop a  4,04 e target a  4,40

Attese sui mercati

La view rimane sempre la stessa: ogni ritracciamento (che dovrebbe rimanere confinato nel 2/3%) è occasione di acquisto da ora al 30 giugno.

Di volta in volta si confermerà o meno lo scenario proiettato.

Proiezioni giornaliere settimanali  per i mercati europei

Tendenza e proiezioni per la settimana del 18 marzo de i mercati europei
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Future Ftse Mib Rialzo  21.210/21.000 20.555/20.380 19.885
Future Eurostoxx Rialzo 3.471/3.430 3.362/3.333 3.280
Future Dax Ribasso 11.929/11.855 11.655/11.579 11.465
Future Bund Laterale

Tendenza e proiezioni per la giornata del 18 marzo dei mercati europei
strumento tendenza area di massimo area di minimo  punto di inversione
Future Ftse Mib Rialzo  20.795/20.665 20.500/20.390 20.295
Future Eurostoxx Rialzo  3.339/3.322 3.295/3.279 3.255
Future Dax Rialzo  11.856/11800 11.702/11.661 11.584
Future Bund  Laterale

Come regolarsi?

Il rialzo iniziato ieri  potrebbe continuare e verrà sconfessato solo da chiusure di domani  inferiori a:

Future Ftse Mib 19.800

Dax Future 11.418

Eurostoxx Future 3.186

Il rialzo del Future Bund verrà sconfessato da chiusure giornaliere inferiori ai 163,91.

 Proiezioni giornaliere settimanali  per i mercati  di Wall Street

Al momento il rialzo  degli ultimi giorni verrà sconfessato solo da ritorni in chiusura di seduta inferiori ai seguenti livelli:

Dow Jones 25.519

Nasdaq C. 7.558

S&P 500 2.784

Frattale previsionale per il 2019  su scala giornaliera  per i mercati americani

Wall Street: proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri

Wall Street tendenza e proiezioni settimana del  18 marzo
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Rialzo   26.388/26.189  25.759/25.551  25.199
Nasdaq C. Rialzo  7.999/7.881  7.645/7.565 7.438
S&P 500 Rialzo 2.881/2.858 2.819/2.784 2.819

Wall Street tendenza e proiezioni giornata del 18 marzo
strumento tendenza area di massimo area di minimo punto di inversione
Dow Jones Rialzo 26.277/26.199   25.868/25.799  25.641
Nasdaq C. Rialzo 7.770/7.745  7.701/7.678 7.648
S&P 500 Rialzo  2.842/2.831   2.825/2.819 2.808

Approfondimento

Finanza e Diritto

Investire in Borsa a 5 e 10 anni?