Mediobanca: decisivi saranno i primi mesi del 2019

ProiezionidiBorsa

Mediobanca (MB.IT)  ha chiuso la giornata di contrattazione a Piazza Affari del 28 dicembre a 7,376€ in rialzo dell’1,82%.

Il titolo ha segnato il massimo annuale a 9,866 €   il 24 aprile ed il minimo a 6,953 €  il 25 ottobre, salendo dai minimi  di ottobre del 12,26%.

Come tutti i titoli italiani, i bancari in particolare, Mediobanca a maggio ha subito un brusco ribasso di oltre il 20%. I mesi successivi sono andati avanti senza particolari scossoni. L’unica notizia che ha messo un po’ di brio al titolo è stata quella relativa al nuovo patto tra soci proposto da Doris, Mediobanca: il patto Doris salverà il titolo?

E’ di questi giorni, poi, la notizia secondo la quale Mediobanca avrebbe stanziato 2 miliardi di euro per acquisizioni nel 2019. Questa strategia di espansione potrebbe avere molta influenza sulle future dinamiche delle quotazioni.

Nonostante una performance annua negativa del 17%, gli analisti non hanno mai troppo penalizzato il titolo. Come si vede dal grafico seguente il consenso medio su Mediobanca è OUTPERFORM con prezzo obiettivo medio di 10,1€. Da notare come il prezzo obiettivo medio non abbia seguito il forte ribasso del titolo che pertanto ha un potenziale rialzista del 36%.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Mediobanca secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Mediobanca secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Mediobanca

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha ormai (quasi) raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 7,182€. La tenuta di quesnerto livello permetterebbe a Mediobanca di rimbalzare. Tuttavia per un’inversione rialzista di breve bisognerà attendere una chiusura giornaliera superiore a 7,6184€.

Nel lungo periodo, time frame mensile, la situazione è molto incerta. Da maggio, infatti, le quotazioni si muovono nell’intervallo 7,04€-8,12€. A questo punto solo la rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità al titolo. Per il 2019, quindi, vanno monitorati con attenzione i due livelli indicati.

Mediobanca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Mediobanca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Mediobanca: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Mediobanca: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione