La Matica Fintec (MIL:MFT) è una società che sviluppa, produce e commercializza sistemai di emissione di documenti di sicurezza (patenti, carte finanziarie).
Grazie a numerosi investimenti in prodotti innovativi è diventata in pochi anni un player internazionale, che esporta il 93% del fatturato in oltre 100 paesi nel mondo.
Il mercato dei documenti di sicurezza è in crescita in quanto è molto evidente l’esigenza da parte dei paesi di dotarsi di un documento di sicurezza (ID, passaporti, patenti) per identificare i propri cittadini.
Andamento economico-finanziario 2017-2018
Dal punto di vista del bilancio il fatturato ha registrato nessun incremento sostanziale, rimanendo invariato.
Significativa crescita invece per l’Ebitda (MOL) segnando un segno più del 19%.
Balzo in avanti del risultato operativo che rispetto all’anno precedente chiude il 2018 in positivo a 184 mila € (-400 mila € nel 2017).
Utile netto ha chiuso a -233 mila € in sostanziale miglioramento rispetto all’anno precedente.
Netto è anche il miglioramento della posizione finanziaria netta (indebitamento finanziario) registrando una diminuzione del 36,8%.
Sotto questo punto di vista la Matica Fintec è un titolo consigliato per investimenti in Borsa.
Un 2019 in crescendo
L’anno in corso sta dando grandissime soddisfazioni alla società.
Infatti, partendo dai ricavi, al 30 settembre 2019 sono in crescita del 9%.
Il MOL di quest’anno ha registrando un enorme crescita, ossia il 68% in più rispetto all’esercizio precedente e un risultato operativo in crescita del 22%.
Tutto questo grazie all’attenta gestione di efficientamento da parte del management e all’incremento della marginalità dei prodotti commercializzati.
Da sottolineare anche che da quando è sbarcato nel mercato AIM, la Matica Fintec ha raccolto risorse finanziarie per un totale di 6 mln di €
Come investire su questo titolo consigliato
Attualmente il prezzo è a quota 1,94€ e attualmente consigliato dagli analisti con un potenziale rialzo del 101,7%.
Entrare long appena è possibile e mantenerlo in portafoglio col primo target price a 3,53€ visto il potenziale incremento dei pagamenti digitali nel mercato globale. Lo stop loss di lungo termine va posizionato a 1,72.
Approfondimento
CHL sospeso dalle contrattazioni: cosa fare?