Materia prima Oro e volatilità: prudenza!

ProiezionidiBorsa

Materia prima Oro e volatilità: un invito alla prudenza in borsa. Diminuisce la produzione della materia prima Oro in Sudafrica.

Approfondimento  Oro: indeciso sulla strada da intraprendere

Nella norma quando i ribassi prolungati di borsa hanno termine si assiste a due fenomeni:

– un forte abbattimento della volatilità che rientra nel range precedente

– un rientro delle quotazioni della materia prima Oro spesso soggette a rialzi durante le fasi orso.

Osservando VIX e e la materia prima  Oro notiamo come entrambi  questi elementi siano rientrati soltanto parzialmente nella fascia di prezzi precedente alla discesa delle borse.

Quasi a cautelarsi in vista di nuovi prossimi movimenti ribassisti.

L’oro poi trova un appiglio di potenziali nuovi sviluppi rialzisti nei dati odierni che giungono dal Sudafrica:

  ZAR Produzione di Oro (Annuale) (Set) -19,0% -15,9%
  ZAR Estrazioni minerarie (Set) -1,8% 0,3% -6,7%

 

Il calo di produzione della materia prima Oro a -19% di uno dei paesi di riferimento del settore (anche se per la verità in percentuale molto meno che in passato) può dare linfa ai compratori che da tempo auspicano per il metallo giallo un ruolo che non sia soltanto quello di bene rifugio valido nelle fasi di inflazione (e non è questo il caso attuale) ovvero quando le borse collassano.

E’ evidente che i principali produttori quali Cina (al TOP della graduatoria dei produttori con 455 tonnellate della materia prima Oro prodotta all’anno) ed Australia (al secondo posto con 270 tonnellate annue)  e la stessa Russia (terza con 209 tonnellate ) non hanno alcun interesse, per svariati e specifici motivi, a diminuire la propria produzione.

Pare che la quota di 1200 dollari per oncia sia un livello di prezzo che accontenta i grandi produttori e soddisfa anche chi invece la materia prima Oro lo sta accumulando.

Per chi punta sulla materia prima Oro come investimento proprio in questi giorni di novembre si decideranno le sorti del prezzo con sui si approderà a fine anno.

Se le borse confermeranno la ripresa degli ultimi giorni almeno consolidando i prezzi attuali fino a fine mese ben difficilmente la materia Oro potrà fornire, almeno nel breve termine, nuovi exploit di prezzo.