Mastercard, come Visa e Paypal (membri fondatori Libra, settore e-payment) esibisce un impressionante grafico rialzista fin dal 2009!
In questo articolo si tenterà di imbrigliare questo autentico toro di Wall Street in una rete grafica semplice per ottenere indicazioni tattiche di medio termine.
Vedi anche altri contributi sui Libra Founders (UBER, LYFT, Iliad, Vodafone).
Grafici
➣Grafico completo e lineare in candele mensili.
➣M/10 è una media mobile multipla a 10 mesi in giallo.
➣Fornitore piattaforma: TradingView.
➣Ticker (USA: MA).
➣Si ricorre alle semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nel breve articolo didattico Graphical Contest
Considerazioni sul titolo
Il trend strutturale di Mastercard è stato ed è imponentemente rialzista.
Le due sole flessioni “orso” sono rilevabili nel 2008 e nel 2018!!
Il titolo ha segnato i massimi storici proprio in giugno.
I prezzi attualmente sono molto distanti da M/10, divenendo iperbolici.
Il Graphical Contest (fuxia) orizzontale 225-172$ è stato superato al rialzo, coi prezzi poco distanti dal target geometrico.
Il canale ascendente (blu) inclusivo di tutto il grafico del titolo, è stato superato al rialzo nel 2019, attivando un target dinamico (blu tratteggiato) molto pendente!!
Un canale alternativo a pendenza inferiore rilascia i medesimi segnali strutturali rialzisti.
Un conteggio preliminare dei segmenti rialzisti/ribassisti rilascerebbe una struttura a 5 onde, con n.5 in allungamento, e onda n.3 strutturata in 9-▉ sub-segmenti.
Come gestire il titolo?
Il titolo è parabolico, in merito sia allo scostamento da M/10, sia alla presunta struttura ad onde.
Dista inoltre pochissimo (in %) dal target fuxia previsto da alcuni mesi.
I targets dinamici dei due canali rialzisti proiettano area 340-360$ per fine 2019 e 360-380$ per inizio 2021.
Le posizioni strutturali rialziste in essere dovrebbero essere mantenute fino a prova del contrario.
In tal caso si procederà stepBYstep verso il target 279$ e oltre (successivi aggiornamenti).
In caso invece di veloce stop del rialzo ed inversione, allora i livelli da individuare saranno i seguenti:
240-225$ (area intersezione tra: canali; Graphical Contest; M/10);
198-199$ (punto medio Graphical Contest);
180-172$ (base Graphical Contest e minimi 2019).
Perchè i giganti del e-payment hanno un grafico parabolico?
Tra le varie risposte plausibili ve ne sono due che si vuole sottolineare:
— nel mondo almeno 2 miliardi di persone si stanno per affacciare al e-payment (con o senza banche convenzionali);
— il fenomeno Libra, impiantatosi a pieno nel 2019 in questo settore) sta gettando alcol sul fuoco!