Nuovo massimo storico per le azioni di Poste Italiane (PST), salite nell’ultimo anno più di 70 punti percentuali. Negli ultimi giorni inoltre ha sostenuto il titolo l’arrivo di un report di Goldman Sachs.
Secondo quanto rilevato nei giorni passati le quotazioni del titolo Poste Italiane hanno registrato un nuovo massimo storico riuscendo ad arrivare fino a 11,07 euro.
Cosa ha supportato Poste Italiane
Nei giorni scorsi gli analisti di Goldman Sachs hanno espresso un giudizio molto positivo su Poste Italiane passandole a buy dal precedente neutral. La banca d’affari ha rivisto al rialzo anche il prezzo obiettivo da 10 a 13 euro. Questo comporta quindi un probabile upside del 20% circa rispetto ai prezzi attuali.
Goldman Sachs ha dichiarato che la sua decisione di incrementare la valutazione è stata determinata da tre motivazioni principali: la solida esecuzione del piano sull’EBIT, il potenziale inespresso nella divisione pagamenti mobili e digitali;il minor costo del rischio in Italia.
Inoltre rumors degli scorsi giorni riferiscono che Poste Italiane ha avviato a inizio mese in via sperimentale a Roma un nuovo servizio di pagamento alternativo al Pos che permette di non avere costi di transazione. Si tratterebbe di un metodo di pagamento tramite QR Code che permetterebbe di effettuare pagamenti con il proprio smartphone sugli acquisti in negozio.
Il titolo cresce
Sotto il punto di vista grafico, le quotazioni si trovano posizionate in un forte up-trend, che è iniziato durante la seconda metà di ottobre 2018. In generale, possiamo notare come tutte le brevi correzioni a cui sono stati soggetti i prezzi siano state rapidamente recuperate.
Tecnicamente, Poste Italiane si trova in una fase di rafforzamento con area di resistenza che si vede a 11,04, mentre il supporto più vicino si trova a 10,7. A livello operativo si presume un proseguimento della seduta con resistenza vista a quota 11,38.
I volumi giornalieri pari a 2.945.978 sembrano essere superiori alla media mobile dei volumi ad un mese fissata a 2.326.424. Questo denota un forte interesse su Poste Italiane da parte del mercato. Lo scostamento tra prezzi contenuto, con la volatilità giornaliera che assume un valore pari a 1,555, sta ad indicare un investimento particolarmente indirizzato verso i soggetti avversi al rischio.