Marzo, probabilmente rappresenterà la tomba di coloro che vendono Wall Street

ProiezionidiBorsa

a cura del Dott. Gerardo Marciano Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Un aspetto degno di nota per i mercati azionari di inizio anno è che Wall Street che sale da 9 anni, continua a salire e mentre tutti aspettano un suo crollo, le piazze europee impaurite indietreggiano ad ogni piccolo sussulto.

A che punto siamo? Come sarà il mese di marzo?

Guardiamo prima la mappa previsionale per l’anno in corso e quello che sta realmente accadendo

Previsione anno 2017 per i mercati americani su scala settimanale

Si osserva come da previsione, che i mercati americani dovrebbero essere vicini ad uno swing ribassista.

Sarà così? Assisteremo ad un ribasso?

C’è da notare che nelle ultime settimane, i mercati internazionali hanno costruito la base per modificare molto probabilmente il futuro proiettato per l’anno in corso (di questo si discuterà nel webinar del 3 marzo).

Quindi, attenzione ad aprire short sui mercati americani ed internazionali! Al momento il trend è saldamente rialzista, e qualsiasi short è ancora controtrend!

Costruiamo ora il nostro puzzle previsionale ed iniziamo a farlo definendo il trend in corso.

Come definiamo il trend e quali sono i valori da monitorare?

Trend mensile in corso

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 19.035/18.850. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 18.670. Long sopra 19.035. Short sotto 18.670.

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 11.875/11.745. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 11.712. Long sopra 11.875. Short sotto 11.712.

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 3.302/3.283. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 3.266. Long sopra 3.302. Short sotto 3.266.

S&P 500

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.326/2.320. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.313. Long sopra 2.326. Short sotto 2.313.

Notiamo che i mercati sono in trend rialzista.

In quali giorni si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del mese?

Future Ftse Mib

1,6,8,13,15,20,22,27,29 marzo

Future Dax e Future Eurostoxx

8/9,17/20,23/24 marzo

S&P 500

15 e 28 marzo

Quindi, le date più importanti del mese saranno le seguenti:

8/9,  15, dal 20 al 24 marzo e il 28 marzo.

OFFERTA LIMITATA AI PRIMI 100!

Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!

Clicca Qui

Proiezioni dei minimi/massimi per il mese di marzo

Future Ftse Mib

Minimo fra 19.035/18.850

Massimo fra 20.100/20.000

Future Dax

Minimo fra 11.817/11.745

Massimo fra 12.450/12.386

Future Eurostoxx

Minimo fra 3.302/3.283

Massimo fra 3.350/3.344

S&P 500

Minimo fra 2.326/2.320

Massimo fra 2.409/2.400

Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?

Le variazioni del trend come individuato.

Nulla da aggiungere: da ora in poi si dovranno solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend.

E come al solito, si procederà per steps.