Una pelle liscia, brillante e senza imperfezioni è il sogno di tutti ma per molti è un miraggio. I problemi che affliggono la nostra pelle, in particolare quella del viso, possono dipendere da molti fattori.
Non solo dall’età o dal tipo di pelle. Anche i fattori esterni come l’inquinamento, i raggi solari, l’uso di prodotti cosmetici possono rovinare la nostra pelle.
Spesso anche un’alimentazione scorretta gioca un ruolo importante nella formazione delle impurità della pelle. Così come anche i fattori psicologici nonché genetici.
I ragazzi spesso sono costretti a combattere con quell’odiosa acne giovanile. Mentre le donne durante la gravidanza temono la comparsa di quelle antipatiche macchie scure che poi difficilmente vanno via.
Anche le impurità e la scarsa detersione del viso contribuiscono a rovinare la pelle. Per cui è fondamentale ogni giorno prendersi cura della propria pelle. E seguire poche ma importanti regole per una pelle sana e pulita.
Tra le prime regole d’oro da seguire per scongiurare inestetismi e disturbi c’è la detersione. Lavare il viso quotidianamente, almeno due volte al giorno, è fondamentale per mantenere la pelle pulita.
Quest’oggi i Consulenti di ProiezionidiBorsa illustreranno ai Lettori come mantenere la pelle pulita con una di queste 3 ricette fai-da-te semplicissime e velocissime.
Mantenere la pelle pulita con una di queste 3 ricette fai da te semplicissime e velocissime
Come anticipato su, per mantenere la pelle pulita innanzitutto occorre detergerla tutti i giorni.
A volte, i prodotti venduti in commercio per la detersione del viso contengono delle sostanze chimiche che possono irritare e rovinare la pelle del nostro viso.
Per cui, si consiglia sempre di leggere attentamente le sostanze contenute nel detergente che si vuole acquistare prima di comperarlo.
In caso contrario, è sempre possibile e anche divertente, creare un naturale detergente per il viso fai-da-te.
Ecco 3 semplicissime e velocissime ricette fai da te per mantenere la pelle pulita. L’ingrediente comune a tutte e tre le ricette è il sapone liquido di Marsiglia puro.
Detergente esfoliante
Per realizzare un detergente esfoliante bisogna procurarsi i seguenti ingredienti:
a) 250 ml di sapone liquido di Marsiglia;
b) 35 gocce di olio essenziale di arancia dolce, per rinfrescare la pelle;
c) un cucchiaio di buccia d’arancia tritata, per esfoliare la pelle.
Unire i tre ingredienti ed ecco pronto un semplicissimo, velocissimo e delicato detergente esfoliante fai da te.
Detergente rinfrescante alla menta
Chi desidera, invece, donare freschezza alla propria pelle stimolando la circolazione del sangue, potrà creare un detergente rinfrescante alla menta.
Oltre ai 250 ml di sapone liquido di Marsiglia puro, occorre dell’olio essenziale di menta.
Aggiungere quindi ai 250 ml di sapone 25 gocce di olio essenziale di menta. Ecco pronto all’uso il detergente rinfrescante alla mente.
Detergente alle erbe
Chi desidera, invece, mantenere la pelle pulita e, al tempo stesso, tonica ed elastica, potrà creare un detergente alle erbe.
Questa volta, oltre al sapone liquido di Marsiglia si consiglia l’olio essenziale di basilico (trenta gocce) e di rosmarino (dieci gocce).
Si sconsiglia l’utilizzo dell’olio di rosmarino durante l’allattamento o la gravidanza.
Ecco spiegato, dunque, come mantenere la pelle pulita con una di queste 3 ricette fai-da-te semplicissime e velocissime.
Approfondimento
Quando cadono i capelli si può soffrire di questa malattia