Non c’è da stare allegri. I provvedimenti che verranno inseriti in manovra del Governo attuale saranno un nuovo salasso per le tasche dei cittadini. Questo è quello che dice la minoranza Ma attendiamo sviluppi per più opportune valutazioni.
Entro il 2 dicembre dovrebbe esserci il via libera al decreto finale. Sono giornate frenetiche tra misure da inserire in manovra e braccio di ferro tra le varie componenti della maggioranza che sostengono il Governo Conte Bis.
Frattanto l’OCSE ha rivisto al rialzo le stime sulla nostra economia.
Emendamenti presentati
Spulciando tra i migliaia di emendamenti si riesce a capire quale direzione prenderà la linea economica finanziaria del Governo Conte. Su sigarette elettroniche allo studio il raddoppio del prelievo. Sulle auto aziendali l’imposizione fiscale sarà in aumento con l’obiettivo di dare la possibilità alla Provincia di incassare la tassa di circolazione sule auto a noleggio. C’è necessità per far quadrare i conti di trovare coperture alla manovra.
I cittadini attendono di conoscere quale sarà la rivoluzione fiscale non solo per la propria tasca ma anche per gli adempimenti da farsi. Siamo sul campo delle ipotesi.
Caf lavoro in più
Lavoro in più per i Caf: il modello 730 potrà essere presentato anche dagli autonomi. Cambia anche la data per chiudere gli adempimenti fiscali per dipendenti e pensionati: 30 settembre. I rimborsi a conguaglio saranno con la prima busta paga.
Le certificazioni uniche vanno presentate ai contribuenti entro il 16 marzo mentre si troverà online la dichiarazione precompilata da fine aprile.
Contante e moneta elettronica
Contante si, contante no, gli italiani a quanto pare dovranno iniziare ad abituarsi ad utilizzare di più la moneta elettronica.
Ma la novità è soprattutto per gli esercenti commerciali. Tra le misure comparirebbe una iniziativa di evitare il doppio scontrino all’atto dell’acquisto con carta elettronica. Ma ci sarà un adempimento in più per le Banche: saranno quest’ultime a dover comunicare all’Agenzia delle Entrate la transazione effettuata.
Stravolgimento per l’ecobonus sulle ristrutturazioni energetiche che verrà erogata in dieci step e direttamente riconosciuta alla società che commissiona i lavori.
Per i piccoli comuni la possibilità di utilizzare Poste Italiane per i servizi di tesoreria e di cassa.
Lo Stato pensa di far cassa aumentando le sanzioni per gli albergatori che non riscuotono la tassa di soggiorno ma concede una tax credit al 30% per chi investe in riqualificazione.
L’ammodernamento delle rete ferroviarie è tra le priorità con maggiori investimenti.
Manovra del Governo e cambiamenti per le banche
Cambiamenti in vista per le banche: deduzione dalla base Ires e Irap i fondi versanti nel Fondo di Garanzia Istituzionale. Per gli istituti di credito popolari al momento di emissioni di nuove azioni conterà il peso del voto capitario.