Mangiare frutta e verdura migliora la salute e la qualità della vita ma attenzione a quello che si fa

frutta

Mangiare frutta e verdura migliora la salute e la qualità della vita ma attenzione a quello che si fa. E questo perché mangiare frutta e verdura è il consiglio universale per chi vuole davvero seguire diligentemente una dieta salutistica. Ma siamo certi che frutta e verdura per la nostra alimentazione siano davvero privi di qualsiasi controindicazione?

Mangiare frutta e verdura, la trappola del succo nella dieta

Nel dettaglio, sul mangiare frutta e verdura migliora la salute e la qualità della vita ma attenzione a quello che si fa, c’è da dire che spesso si fanno le diete. Ma andando letteralmente a caccia di scorciatoie. Per esempio, optando per bere il succo anziché mangiare la frutta, e facendo così una scelta che è sbagliata.

Una cosa, per esempio, è bere il succo d’arancia, ed un’altra cosa mangiare le arance. Nel primo caso si fa infatti il pieno di vitamine, il che non è male. Ma dall’altro si rinuncia a mangiare il frutto per intero ed a rinunciare a quella parte che ha un elevato potere saziante. E lo stesso discorso vale e può essere fatto chiaramente pure per le verdure.

Frutta e verdura, i consigli seguendo la regola dei 5 pasti al giorno

Seguendo la regola dei 5 pasti al giorno, mangiare frutta e verdura a colazione, per lo spuntino e per la merenda, rappresenta un’ottima scelta. Diverso è invece il discorso per i pasti principali, ovverosia a pranzo ed a cena. In questo caso, a seconda del soggetto, l’eccessivo consumo di verdure, e soprattutto di frutta, può infatti generare gonfiore addominale. E quindi è vera la regola della frutta e soprattutto della verdura da mangiare fino a sazietà, ma è anche vero che pure per questi cibi, notoriamente a basso apporto calorico, è sempre bene non esagerare.

Il consumo regolare di frutta e verdura, in ogni caso, non è solo salutare, ma pure fonte di felicità. Secondo quanto riportato dal sito della Fondazione Umberto Veronesi, infatti, le pesche, le insalate e le mele sono anche tali da alimentare il buonumore. E a questo si aggiungono a livello nutrizionale le fondamentali proprietà anticancro e antiossidanti.