Maionese gourmet di gamberi

maionese e gamberi

La maionese è una salsa a base di uova e olio, molto delicata e saporita. È la base di molte altre salse gustose. Viene utilizzata principalmente per condire panini, tramezzini, ma è ottima anche come intingolo per cruditè.

Questa versione, però, potremmo definirla una maionese 2.0. La base è sempre la classica maionese che tutti amano ma in più si aggiunge un concentrato saporito di gamberi (bisque), che la rende ancora più squisita. Ecco perché potremmo definirla una maionese gourmet.

Ogni piatto che verrà condito con questa salsa possiederà una assoluta marcia in più e sarà un piacere dire agli ospiti di averla realizzata personalmente.

Inoltre la maionese gourmet di gamberi è veramente facile da preparare, ma vediamo come.

Gli ingredienti

Ecco, di seguito, gli ingredienti occorrenti:

a) un uovo (rigorosamente a temperatura ambiente!);

b) 200 ml di olio di semi di girasole;

c) un limone non trattato (servirà sia il succo, che la scorza);

d) un pizzico di sale;

e) 4/5  cucchiai di bisque di gambero;

f) semi di papavero (facoltativo).

Procedimento

Preparare la maionese gourmet di gamberi è veramente facile. Basterà seguire pochi passaggi e dei piccoli accorgimenti e verrà fuori una salsa spettacolare.

Intanto un punto molto importante è che gli ingredienti siano a temperatura ambiente, altrimenti la maionese rischierà di impazzire.

Inoltre bisogna avere già pronta la bisque, da aggiungere alla maionese. Anche questa è abbastanza semplice da preparare, per vedere come basterà cliccare qui.

Adesso che tutto è predisposto, mettere l’uovo all’interno del bicchiere del mixer ad immersione.

Aggiungere l’olio di semi di girasole. Un po’ di scorza di limone grattugiata e un cucchiaio del suo succo. Un pizzico di sale, e si può cominciare a montare.

Dopo un minuto circa la maionese sarà montata. A questo punto aggiungere la bisque, montare qualche altro secondo e la maionese gourmet di gamberi fatta in casa sarà pronta per essere gustata.

Se si gradisce, è possibile aggiungere anche qualche semino di papavero, una volta che la maionese sarà pronta. Questo le conferirà un effetto scenico maggiore. Ma questo passaggio non è indispensabile.