Ci avviciniamo a passo spedito alla data del 05 Febbraio.
Cosa accadrà?
Inizierà un ritracciamento oppure ci sarà un nulla di fatto?
La cosa strana è che la scadenza di questo setup, è molto vicino alla pubblicazione del dato sull’occupazione Usa(Venerdì 04 Febbraio 14,30 ore italiane).
Questo dato dovrà confermare che l’economia maggiormente rappresentativa, continua ad uscire dal guado della stagnazione economica, e quindi, continuerà a trainare le sorti dei paesi occidentali.
Questo evento quindi, potrebbe rappresentare lo spunto per dar vita ad un turning point per i mercati azionari.
Ma senza proiettare nessun evento, oggi cosa dicono i mercati internazionali?
Analizzeremo i vari time frames degli indici maggiormente rappresentativi, attraverso il Metodo proprietario di Proiezionidiborsa : Two Bar Chart Method + Filtro.
S&P 500
Time Frame mensile
Long da 1.141 del 30 Settembre 2010
Time Frame settimanale
Long da 1.104 dell’Agosto 2010
Time Frame giornaliero
Long da 1.206 del 01 Dicembre 2010
Future Ftse Mib
Time Frame mensile
Long da 22.075 del 31 Gennaio 2011
Time Frame settimanale
Long da 20.515 del Dicembre 2010
Time Frame giornaliero
Long da 21.130 del 12 Gennaio 2011
Future Dax
Time Frame mensile
Long da 4.758 del 30 Aprile 2009
Time Frame settimanale
Long da 6.213 del Settembre 2010
Time Frame giornaliero
Long da 7.092 del 12 Gennaio 2011
Come si nota, la tendenza su tutti i time frames è rialzista, e quindi, nonostante ci avviciniamo ad un turning point di una certa rilevanza, non ravvisiamo ancora motivi per pensare ad una correzione.
Il Portafoglio del Weekly Report da inizio anno è a oltre il + 58%!