Mai fare queste due cose prima di dormire se si vuole avere un sonno riposante

dormire

La pandemia ha portato con sé anche l’effetto, per alcune persone, di non riuscire a dormire bene. In realtà, quando si parla di insonnia, bisogna tenere presente che non è un disturbo recente.

Secondi i dati del World sleep society l’insonnia minaccia la qualità della vita e la salute di quasi il 45% della popolazione mondiale.

Con il Covid-19 questo disturbo è diventato più evidente. In un nostro precedente articolo avevamo già parlato di alcuni rimedi proprio per combattere questa insonnia da virus.

In questa sede, invece, approfondiremo il discorso per cui non bisogna mai fare queste due cose prima di dormire se si vuole avere un sonno riposante.

È importante abituare il nostro cervello ad un rituale di buona notte

Infatti, come prima cosa bisognerebbe non lavorare in camera da letto o guardare troppo tv oltre a bere cose stimolanti come caffè, tè verde e tè nero. Sono sconsigliate anche le bibite di questo tipo a metà pomeriggio e cibi piccanti che possono disturbare oltre che lo stomaco anche il sonno.

La cosa più importante è cercare però di abituare il nostro cervello ad una routine di buona notte. Infatti, in particolare modo in questo periodo di pandemia, è utile per il nostro cervello creare un rituale che lo faccia rilassare prima di dormire.

Ad esempio, si può fare un bagno, una doccia calda, leggere un libro, ascoltare musica rilassante o fare respiri profondi, meditazione o un leggero stretching.

Attenzione al tipo di attività fisica e quando farla

La seconda cosa che bisognerebbe evitare assolutamente per addormentarsi meglio è non allenarsi nei momenti sbagliati e in particolare prima di andare a dormire.

Partiamo dal presupposto che chi fa esercizio fisico intenso con regolarità ha un sonno di maggiore qualità secondo la National Sleep Foundation. Pertanto, saltare l’allenamento può compromettere il buon sonno.

In realtà, però, conta moltissimo per un buon riposo, non fare esercizi nei momenti sbagliati della giornata. Molti esperti sconsigliano di fare attività fisica prima di andare a dormire perché porta a riscaldare la temperatura corporea stimolando il fisico non al riposo ma al risveglio.

D’altro canto, però, è stata scoperta una cosa importante in una ricerca del 2019 pubblicata nel Brazilian Journal of Psychiatry. È stato dimostrato che l’attività fisica come il Tai chi o lo yoga, prima di andare a dormire, porta ad una migliore qualità del riposo.

Quindi in conclusione, mai fare queste due cose prima di dormire se si vuole avere un sonno riposante e salutare.