Magic Box: come e perchè? L’Ebook di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

Qual’ è l’utilità pratica di MAGIC BOX per il trader e per l’investitore?

Preliminarmente, va osservato che esistono almeno due diverse tipologie di sistemi operativi di trading sui mercati.

Un trader può seguire segnali di tipo trend following, cioè che confermano un’inversione di trend dopo che si sia verificata, oppure può cercare di approssimare i punti di svolta, cercando di individuare le aree dei minimi e dei massimi.

Io credo che Magic box in 7 passi, sia utile in entrambi i casi.

 

Ci può dettagliare quale utilità assume nei due diversi casi, MAGIC BOX?

Certamente.

Nel caso si segua un sistema di tipo trend following, avere un metodo che individui la probabilità del formarsi di setup temporali di minimo e di massimo, consente di avere maggiori probabilità dalla propria parte.

Quindi, il segnale di tipo trend following ha una maggior probabilità di essere corretto.

Nel caso, poi, che il metodo seguito, per così dire, abbia la finalità di acquistare e vendere in corrispondenza di probabili minimi e massimi, occorre dire che proprio a questo scopo è stato ideato MAGIC BOX.

 

D’accordo per il trader, ma per quanto riguarda l’investitore?

La ringrazio di questa domanda, anche perché mi consente di chiarire un particolare aspetto degli investimenti finanziari, che non sempre è sufficientemente evidenziato.

In particolare, solitamente si afferma che l’investitore non segue l’analisi tecnica, ma cerca solo di comprendere il reale valore dell’asset in questione, ad esempio un titolo azionario, al fine di acquistare in caso di sottovalutazione e per vendere in caso di quotazione a premio

Per cui servirebbe l’analisi fondamentale.

Questo è sicuramente vero, ma rappresenta solo un aspetto di una più complessa realtà.

Quando, ad esempio, si decide di acquistare un titolo azionario, e di tenerlo per un certo periodo di tempo, certamente è opportuno acquistarlo quando quota a sconto, cioè ad un prezzo inferiore al suo reale valore, ma non è detto che un titolo a sconto non possa continuare a scendere.

Parimenti, non è detto che un titolo che quota a premio, cioè più del suo valore, debba per forza scendere.

Proprio per questo, risulta opportuno sapere anche dove possano collocarsi i principali setup di mercato.

Cioè avere una probabile risposta al quesito: quando ci saranno i minimi e quando i massimi?

E, visto che peraltro Magic box individua anche minimi e massimi di lungo termine, è quindi utile anche all’investitore che si ponga il quesito di quando investire e quando liquidare il proprio investimento.