Diverse complicazioni hanno fatto slittare la dead line per l’accordo che in teoria doveva essere il 15 ottobre. Atlantia doveva essere il partner insieme a Ferrovie dello Stato per il salvataggio di Alitalia. L’idea è quella di creare un gruppo formato da: Ferrovie dello Stato con il 40%, Delta con il 10%, Mef con il 15% e Benetton con il 35%. Forse questo ritiro di Atlantia non è stato così negativo per la compagnia aerea italiana. La situazione di Atlantia in questo momento è critica a causa della volontà del Governo di eliminare le concessioni per l’autostrada italiana. La situazione in seguito a un ingente investimento sarebbe stata difficile da gestire. Oggi la situazione ha avuto un risvolto molto particolare e inaspettato.
Qatar Airways acquista Lufthansa
La situazione global delle compagnie aeree sta cambiando in maniera estremamente rapida. Soltanto 1 mese fa la IAG, società che controlla British Airways ha comprato Air Europa per 1 miliardo di euro. Oggi Qatar Airways vorrebbe acquistare una partecipazione azionaria di Lufthansa (XETR:LHA) . AL-Baker ha annunciato: “Se c’è un’opportunità di investire in Lufthansa, ci piacerebbe farlo”. Quando la compagnia aerea tedesca riuscirà ad acquistare Alitalia di conseguenza, anche Qatar Airways sarà azionista di Alitalia. Gli interessi da parte della compagnia aerea del Qatar sono stati confermati da Lufthansa e soprattutto i soldi non mancano per un investimento di questo tipo. Lufthansa ha però annunciato che ci sarà l’acquisizione di Alitalia soltanto a seguito di una ristrutturazione. La società tedesca vuole prima di tutto un grosso taglio dei costi e del personale.
Fusioni e possibili acquisti: ecco dove investire.
Qatar Airways è una delle più grandi compagnie aeree e detiene partecipazioni in altre grandi compagnie. Tra tutte le partecipazioni la quota più importante è sicuramente il 20% di IAG, e inoltre non va dimenticato il 10% della Latman compagnia sudamericana. Le azioni però della Qatar Airways non sono possono essere scambiate. L’investimento da fare non è l’acquisto della compagnia del Qatar ma di Lufthansa. Grazie a questo interesse la società tedesca avrà un’ottima settimana positiva che spingerà il titolo verso l’alto.