Nelle mie due ultime interviste ho evidenziato come spesso si cerchi di interpretare dinamiche e trend di borsa attraverso situazioni di tipo ciclico, o politico, che possono influenzare i mercati.
Ma in anticipo di anni su quello che effettivamente succederà sui mercati finanziari, non possiamo certo sapere che verrà eletto il tal presidente USA, o che i dati dell’economia siano in espansione o diminuzione, se non a livello di mera ipotesi.
Ma è possibile prescindere da tutto questo per fare previsioni sui mercati finanziari?
La risposta è sì, nel senso che i mercati dimostrano spesso, se non proprio sempre, di seguire logiche interne, di tipo geometrico, che conducono a certi target di prezzo ed a certi setup temporali.
Visto che nell’ultima intervista ho parlato di Trump, possiamo fare l’esempio del Dow Jones.
Con magic box settato sul mensile, sin dal 2012 era possibile proiettare un target nell’area dell’attuale massimo entro i primi mesi del 2017.
Eppure, all’epoca, non potevamo minimamente prevedere non che Trump sarebbe diventato presidente degli USA, ma anche solo che scendesse in politica.
Tanto meno potevamo prevedere un suo eventuale programma elettorale e la relativa reazione dei mercati.
Nonostante questo, tale target è stato raggiunto in tempo e prezzo.
A dimostrazione che comunque i mercati seguono spesso loro logiche interne, a prescindere da eventi politici o economici.
Ed ora?
Come ho indicato in precedenti analisi, la gestione di una posizione può avvenire secondo metodi diversi.
Intanto, è possibile, man mano che si aggiornano massimi di periodo, a partire dal raggiungimento del target, calcolare un trailing stop, dato dal massimo meno una percentuale, in modo da liquidare le posizioni nel caso i prezzi chiudano al di sotto di tale soglia.
Per chi preferisce più specifici riferimenti di analisi tecnica, va precisato che il bordo inferiore del canale rialzista di lungo, delineato da magic box, questo mese sul Dow Jones si colloca in area 17200.
Solitamente, va rimarcato che la barra che raggiunge o comunque interessa il livello target di magic box rappresenta anche un top, una resistenza.
Quindi è possibile considerare eventuali rotture del massimo di tale barra, per valutare eventuali prosecuzioni del trend rialzista.
Ho già spiegato nella mia ultima intervista sulla trumnomics i motivi prettamente economici, che rendono fragile l’attuale situazione di mercato, ma possiamo prescindere da questi, per gestire le posizioni, secondo quanto indicato nelle istruzioni qui sopra.
Valuteremo step per step, e ci regoleremo di conseguenza.
Gian Piero Turletti è Autore degli Ebooks: Magic Box e PLT Edizioni Proiezionidiborsa