Tutti sappiamo che i nei sono qualcosa a cui è sempre bene prestare attenzione. In alcuni rari casi, infatti, un neo potrebbe trasformarsi in un tumore della pelle. Per questo, è sempre bene controllare e tenere d’occhio i nei sulla nostra pelle.
A molti sarà capitato di notare sul proprio corpo un neo dal colore particolare. Oltre ai normali nei marroni, a volte appaiono sulla nostra pelle dei nei blu.
Si tratta di un fenomeno molto diffuso, ma qual è la spiegazione? C’è da preoccuparsi?
Analizziamo lo strano fenomeno dei nei blu e che cosa significano per la nostra salute.
Più comuni nelle donne che negli uomini
I nei blu, anche chiamati nevi, hanno questo colore perché il neo si trova più in profondità nell’epidermide rispetto a un neo normale. Si tratta insomma di ‘nei sottopelle’. Di solito i nei blu sono isolati, non molto grandi, e di forma regolare. Potrebbero causare dei lievi rialzamenti della pelle soprastante. I nei blu possono comparire sia nei bambini che negli adulti. Per ragioni che non sono ancora ben comprese, i nei blu sono più comuni nelle donne che negli uomini. I nei blu, a differenza degli altri, non hanno quasi mai peli scuri all’interno (ecco come fare per rimuovere in sicurezza i peli dei nei).
I nei blu possono apparire su tutte le parti del corpo, ma in particolare su mani, piedi, collo, schiena e natiche. Ma possono essere pericolosi? Vediamo lo strano fenomeno dei nei blu e che cosa significano per la nostra salute.
Quando preoccuparsi
I nei blu non sono pericolosi di per sé. Si tratta di nei simili a quelli normali, solo più in profondità nella pelle. È tuttavia bene effettuare un controllo in alcuni casi. Un neo blu deve essere controllato da un medico se:
a) cambia colore
b) si ingrandisce in un breve periodo
c) sviluppa una forma asimmetrica
d) è ruvido o irregolare al tatto.
In caso di dubbi è sempre meglio consultare un medico.