Lo stato attuale dei mercati fra ritmi, cicli e perdite di tempo di Bastian contrario

ProiezionidiBorsa

AGENDA MACROECONOMICA – Il calendario degli aggiornamenti macroeconomici attesi sui principali mercati internazionali. Per ciascun evento sono indicati l’orario di diffusione, il grado di importanza, l’indicazione attuale, quella precedente e la previsione degli analisti. Apri l’Agenda

Da più parti, si iniziano a sollevare voci sulla fine del trend railzista dei mercati. E’ così?

Prima parliamo di Icaro e poi si vedrà.

Icaro, cercò di avvicinarsi al sole, e fu punito. Più volte l’uomo, nel corso della storia, ha cercato di sfidare le leggi naturali, ma è stato punito.

Il progresso non è altro che assecondare e capire le leggi naturali.

Quando, invece, si cerca di combatterLe, si viene miseramente puniti.

Le leggi naturali, non hanno dato all’uomo la possibilità di predire il futuro, o quanto meno di predirlo intermanente e con perfezione.

Si possono usare delle tecniche, che relegando in un alveo le cause, al verificarsi di determinate cause, si potranno predire, determinati effetti.

Ma non si potrà andare MAI oltre!

In borsa, è la stessa cosa: il futuro non è prevedibile, ma bisogna isolare cause ed effetti.

C’è una regola però ed è di buon senso: mai lavorare in Borsa contro trend!

Cosa significa?

Ci sono dei modelli statistici che hanno definito, in base a leggi matematiche, la media del trend, ovvero il trend e finchè queste medie non sono variate, si riconosce a quel valore, una sorta di spartiacque.

La media, non è altro che una sorta di aurea mediocritas, che può e potrà contenere i futuri movimenti di borsa.

La media è un equilibrio e sappiamo , che in natura, i vari fenomeni si muovono fra equilibri e non!

Oggi, qualcuno si affanna a predire cosa accadrà domani o dopodomani o fra un mese. Io sono convinto che è importante capire cosa potrà attendere i mercati, ma bisogna partire dallo status quo.

Quando si prevede il futuro, bisogna prima capire lo stato attuale dei “luoghi”!

A livello planetario , si riconosce una certa valenza alle medie a 50/100 e 200 giorni.

Cosa dicono per gli indici azionari più importanti?

Future Ftse Mib

La 50 giorni, ha incrociato al rialzo la 100 e la 200, da diversi mesi.

Oggi la 50 passa a 20.950 e la 200 a 20.400 e la 100 a 20.050.

Negli ultimi mesi, la 50 ha contenuto qualsiasi ritracciamento

Questo significa che il trend è rialzista e qualsiasi previsione di lungo contraria, molto probabilmente è controvento!

Future Eurostoxx

La 50 giorni, ha incrociato al rialzo la 100 e la 200, da diversi mesi.

Oggi la 50 passa a 3.075 e la 200 a 3.040  la 100 a 3.035.

Negli ultimi mesi, la 50 ha contenuto qualsiasi ritracciamento

Questo significa che il trend è rialzista e qualsiasi previsione di lungo contraria, molto probabilmente è controvento!

Future Dax

La 50 giorni, ha incrociato al ribasso la 100.

Oggi la 50 passa a 9.450 e la 200 a 9.200 la 100 a 9.470

Negli ultimi mesi, la 50/100 e 200 hanno contenuto qualsiasi ritracciamento

Questo significa che il trend è rialzista e qualsiasi previsione di lungo contraria, molto probabilmente è controvento!

S&P 500

La 50 giorni, ha incrociato al rialzo la 100 e la 200, da diversi mesi.

Oggi la 50 passa a 1.870 e la 200 a 1.840 la 100 a 1.835.

Negli ultimi mesi, la 50 ha contenuto qualsiasi ritracciamento

Questo significa che il trend è rialzista e qualsiasi previsione di lungo contraria, molto probabilmente è controvento!

Sommariamente si può affermare che il trend  di medio lungo è rialzista, quindi….

Consigliamo la lettura di

La Media Maestra

La Media del Trader