Il Long Term euro Btp è in ribasso e si porta a 133,82 – 0,78%.
MILANO (Reuters) – Lo spread tra i rendimenti di Btp e Bund a dieci anni ha toccato quota 165 punti base, massimo da inizio anno.
E’ dal 2 gennaio scorso, infatti, che il differenziale tra i benchmark italiano e tedesco non toccava questi livelli.
A spingere i rendimenti del Btp sono le tensioni successive alla pubblicazione del contratto di governo tra Movimento cinque stelle e Lega.
Alle 16,45 il rendimento del decennale italiano è attestato attorno al 2,23%, massimo dalla scorsa estate.
Lo spread Btp/Bund è salito di 17 punti rispetto alla chiusura di ieri.
Analisi di Proiezionidiborsa
Cosa attendere dal Btp nel medio lungo termine?
Scenario plurimensile
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 139,10
2 134,76
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso 134,76 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè il trend plurimensile rimarrà ribassista, l’obiettivo per/entro i prossimi 3/6 mesi è posto in area 129,74/126,32.
Si procederà per step.