Lo scontro Cairo – Blackstone è ormai all’epilogo. Quali conseguenze per il titolo Cairo?

cairo

Sono ormai molti mesi che va in scena lo scontro Cairo – Blackstone (un colosso che gestisce 545 miliardi di dollari). La storia è abbastanza semplice. Prima che arrivasse Cairo, il fondo Blackstone aveva acquisito nel 2013 gli storici palazzi di via Solferino sede del Corriere della Sera. Gli stessi immobili, poi, sono stati rivenduti dal colosso finanziario statunitense ad Allianz per 300 milioni di euro. Cairo si è opposto a questa vendite ritenendo il prezzo pagato nel 2013 (120 milioni di euro) troppo basso rispetto al suo valore di mercato. Poiché al momento della transazione non aveva potuto far pesare il proprio dissenso, era socio ma non era parte del consiglio.

A causa di questa opposizione, la vendita ad Allianz è stata bloccata e il fondo Blackstone ha fatto  due cause separate, una contro Rcs e una contro l’editore italiano per 300 milioni ciascuno. cifra enorme se si pensa all’attuale capitalizzazione di Cairo Communication (211 milioni di euro) e a quella di RCS Media (312 milioni di euro).

Non è, quindi, difficile capire come mai la performance borsistica di Cairo Communication sia stata un continuo decrescendo dal 2014 in poi, con un’accelerazione dopo la notizia della richiesta di risarcimento danni.

Adesso, però, lo scontro Cairo – Blackstone è ormai all’epilogo. È a breve attesa la decisione dell’arbitrato fissato in Italia e qualora non si dovesse giungere a una conclusione  la decisione verrebbe rinviata al tribunale di New York.

Per approfondimenti sul titolo Cairo clicca qui.

Quali sono le previsioni dell’analisi grafica sullo scontro Cairo – Blackstone?

Cairo Communication  (MIL:CAI) ha chiuso la seduta del 20 marzo a quota 1,574€ in rialzo dell’11,16% rispetto alla seduta precedente.

Nonostante il forte rialzi il ribasso in corso sul time frame mensile è ancora in essere e rimane valido il I° obiettivo di prezzo in area 0,9913€. Questo livello rappresenta la chiave di quanto accadrà nei prossimi mesi.

Una chiusura mensile sotto questo livello, infatti,  aprirebbe le porte a una continuazione della discesa fino all’obiettivo successivo in area 0,2608€. Monitorare, quindi, con attenzione quanto accadrà in prossimità di questo livello.

I rialzisti, invece, potrebbero tirare un sospiro di sollievo solo con chiusure mensili superiori a 2,17€.

Cairo

Cairo Communication: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione