Lo chiamano bagno santo perché riduce la pressione arteriosa e cura la pelle

cure termali

Il nostro Ministero della Salute riconosce proprietà terapeutiche alle acque termali, in particolare alle acque minerali naturali da utilizzarsi per le cure termali. Il bagno termale, infatti, sin dai tempi degli antichi romani è utilizzato per curare diversi disturbi del nostro organismo. Lo chiamano, infatti, bagno santo perché riduce la pressione arteriosa e cura la pelle, ecco perché tutti dovremmo andare alle terme almeno una settimana all’anno.

Le acque termali sono importantissime per cure dermatologiche, per rafforzare il sistema immunitario, per le vie respiratorie, per dolori reumatici, per depurare l’intestino, purificare. Insomma sono davvero un toccasana per tutti, a prescindere dall’età. L’Organizzazione Mondiale della Salute ritiene che le cure termali debbano ritenersi una vera e propria medicina tradizionale. Il Servizio Sanitario Nazionale prevede l’assistenza termale a favore di cittadini affetti da determinate malattie. In particolare, verso quei cittadini per i quali si ritiene che le cure termali possano portare giovamento alla patologia che li riguarda.

Ecco perché tutti dovremmo andare alle terme almeno una settimana all’anno e avere sempre uno stile di vita sano sempre

Ovviamente, per accedere alle cure termali erogate dal SSN è necessaria la prescrizione del medico, indicante la patologia e la cura da fare. L’INPS, peraltro ogni anno prevede un bando per accedere al bonus delle cure termali. Come illustrato nell’articolo “In arrivo i tanto attesi contributi per cure termali 2021 e godere di rilassanti soggiorni benessere fino a 280 euro”. Le cure termali, ad ogni modo, a prescindere dalle patologie, dovrebbero essere un’abitudine per tutti. Così come avere uno stile di vita sano e una dieta equilibrata.

Lo chiamano bagno santo perché riduce la pressione arteriosa e cura la pelle

Le cure termali aiutano l’organismo a prevenire e contrastare le malattie, in quanto stimolano le difese immunitarie, oltre a rilasciare endorfine. Inoltre, aiutano anche le persone che soffrono di ipertensione arteriosa, o che comunque vogliono abbassare i livelli di pressione. In particolare grazie ai fanghi. Gli effetti dureranno nel tempo, contribuendo a mantenere i livelli di pressione nella norma.

Tuttavia, è importante sapere che non tutte le acque termali sono uguali. Quindi, se vogliamo fare la cura per prevenire o curare determinate patologie, sarà necessario scegliere quella più appropriata alle nostre esigenze. Ad esempio le acque salsobromoiodiche sono ottime per curare le vie respiratorie, affette da sinusiti o bronchiti. Mentre le acque sulfuree, grazie allo zolfo, sono efficaci per le malattie della pelle, ma anche per otiti o disturbi a naso e gola. Come i fanghi sono efficaci nell’equilibrare i livelli di pressione.

Approfondimento

Proprio come illustrato nell’articolo “Ne basta un cucchiaio prima dei pasti per facilitare la digestione e sgonfiare la pancia perdendo peso con incredibili effetti sull’intestino”.