L’Italia adotta misure protezionistiche a salvaguardia “dell’identità nazionale”: il Golden Power

Golden Power

L’Italia adotta misure protezionistiche a salvaguardia “dell’identità nazionale”.

Nelle scorse settimane si e’ registrato un calo delle Borse che aveva esposto società strategiche italiane ad essere acquistate per pochi euro. Alla crisi morale ed esistenziale di un paese si sarebbe aggiunta anche la misera sorte di essere ridotto alla mercè di qualche speculatore interessato. Il famelico sguardo con cui la miseria italiana veniva guardata da molti ha indotto il Governo a mettersi a lavoro per pensare alle restrizioni del caso.

E’ cosi’ che da aprile entrerà in vigore il Golden Power, ossia il potere del Governo di impedire il passaggio di proprietà’ delle azioni relative ad imprese considerate strategiche in quanto spina dorsale del nostro sistema produttivo e industriale. Si tratta di una misura restrittiva ma necessaria per proteggere la nostra identità’ nazionale. Cosa ne sarebbe, infatti di noi, se dopo aver subito le sofferenze di uno sterminio, dovessimo anche rimanere assoggettati al giogo delle potenze straniere? Alle loro regole, alle loro imposizioni, diventando sempre più poveri per andare a riempire le tasche altrui.

L’Italia adotta misure protezionistiche a salvaguardia “dell’identità nazionale”: il Golden Power, una misura necessaria e urgente

Con il Golden Power, il Governo può porre il veto all’acquisto e vendita di titoli nel pubblico mercato. Stoppare, cioè traslazioni di azioni che riguardano società strategiche del settore infrastrutturale delle comunicazioni, della difesa, dell’energia. Si conta, pero’ di inserire nel decreto anche attività assicurative, alimentari, sanitarie, finanziarie. Ciò in quanto agli investitori stranieri farebbero gola anche le nostre assicurazioni, banche e importanti aziende della catena agro alimentare. Insomma, una misura quantomai necessaria e urgente che ha tardato anche ad arrivare in una situazione dimostratasi cosi’ complicata per le borse italiane. La limitazione, inoltre opererà anche nell’ambito dell’UE, nei confronti cioè degli investitori europei. Blocco totale, insomma!

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Fraccaro, cosi’ commenta l’introduzione della misura: “Il governo adotterà ogni provvedimento utile per salvaguardare il tessuto produttivo e i pilastri dell’economia nazionale dai possibili rischi legati all’emergenza coronavirus. L’Italia, supererà questa fase e ne uscirà ancora più forte”. Si spera che le parole del Sottosegretario possano cogliere nel segno, purchè vi sia la consapevolezza che la ripresa dell’Italia dipenderà’ da quanto forte sara’ il senso di unita’ nazionale.