Ieri tutte le Borse d’Europa e del mondo hanno assistito a uno dei giorni peggiori dalla crisi del 2008. La strategia della FED è stata nei giorni scorsi quella di tagliare ulteriormente i tassi di 0,50% per incentivare l’economia. Uno dei problemi principali è che in Europa i tassi sono già negativi o comunque a zero, per questo per alcuni analisti questa strategia potrebbe portare più effetti negativi che positivi.
In queste ore in Italia si parla anche di un aiuto che raggiunge quasi i 10 miliardi per fronteggiare i danni portati dal coronavirus. Inoltre alcuni paesi dell’Unione Europea stanno già chiedendo di modificare gli obiettivi di fine anno imposti dalla UE. Dopo un’apertura di settimana negativa, oggi sembra che la Borsa di Milano sia rimbalzata, attenzione però che i mercati continuano ad avere un trend negativo e questa non sarà un’inversione decisa.
Il settore dei trasporti in crisi
In questo momento uno dei settori più in difficoltà è quello dei trasporti. Quasi tutte le compagnie aeree hanno perso percentuali incredibili in queste ultime settimane. Il problema principale è che per ancora diversi mesi la situazione non migliorerà. Compagnie come EasyJet hanno cancellato parte dei voli in partenza e in arrivo a Milano, Venezia. EasyJet non è però l’unica ad aver preso questa decisione, infatti anche British Airways ha optato per una riduzione de voli verso l’Italia. Anche società come Delta Airlines (NYSE:DAL) hanno subito un duro colpo in queste settimane. Un investimento quindi potrebbe essere quello di andare short su compagnie aeree “sfruttando” questo periodo negativo per questo settore.
L’investimento di questa settimana: Diasorin e in nuovo test
Diasorin (MIL:DIA) in testa ai listini in questi giorni, ma soprattutto oggi dopo che si è divulgata la notizia di un test che identifica il coronavirus in meno di un’ora. In questo momento il titolo è schizzato facendo un salto di 14 punti percentuali portandosi a quota 115 per azione. La società aveva già raggiunto e superato quota 115 verso la fine del 2019. Questo potrebbe indicare che la società potrebbe mantenere questa crescita nella prossima settimana aspettando sempre le notizie relative a questo nuovo test.
Approfondimento