L’indice azionario che potrebbe volare? I motivi

L'indice azionario che potrebbe volare

Qual’è l’indice azionario che potrebbe volare nel secondo semestre?

Gli indici americani e i principali mercati  europei  sono  a ridosso dei massimi annuali e sembrano pronti per migliorare da subito questi valori.

Chi è rimasto al palo è il Nikkei 225.

Andiamo ad analizzare il perchè.

L’indice azionario  (NI225) ha chiuso la giornata   di  contrattazione del 27 giugno a  21.338,20.

Da inizio anno ha segnato un massimo a 22.362,90  ed un minimo a 19.241,10. Questi movimenti sono ancora inside (incamerati) nella barra  dell’ultimo trimestre del 2018 che segnò un minimo a 18.948,60 ed un massimo a 24.448,10.

La causa principale di questo stallo dell’indice  è da imputare alla guerra dei dazi e quindi in caso di risoluzione/soluzione, come si lascia intendere , questo indice azionario potrebbe recuperare il terreno perduto e portarsi sopra i massimi dell’anno scorso.

L’indice azionario che potrebbe volare nel secondo semestre?

Cosa attendere nelle prossime settimane/mesi?

La struttura tecnica non è cambiata nell’ultimo mese  e continua a pendere come una spada di Damocle sulla struttura grafica del Nikkei 225 una sorta di doppio massimo con obiettivo 16.000. La nostra esperienza su questo pattern però ci induce ad essere ottimisti in quanto solitamente il tempo che  trascorre è a sfavore della realizzazione di tale scenario.
Le probabilità sono  a  favore di un “failure” e per un’uscita al rialzo sopra i 24.448,10.

Cosa si deve monitorare sull’indice azionario? Quali sono i livelli da osservare con “scrupolosa attenzione”?

La tenuta dei 20.288 e il successivo superamento di 22.363.

Ad oggi le probabilità di un imminente rottura rialzista dei 22.363 è di circa 80%.

Cosa poi farebbe volare le quotazioni ed archivierebbe definitivamente il ribasso degli ultimi mesi?

Una chiusura mensile superiore ai 22.700.

Se la nostra view è corretta ed abbiamo diverse ragioni per pensarlo, il Nikkei 225 potrebbe chiudere l’anno fra area 24.500 e 26.300.

Come al solito si procederà per step .

Approfondimento

Borse: acquistare?