L’incredibile muscolo che nessuno sapeva di avere e le sue importanti funzioni

muscolo

Avere un corpo in buona salute è fantastico, non solo per l’estetica ma anche per sentirci bene con noi stessi e per evitare qualsiasi problema o disagio. Normalmente, quando pensiamo all’esercizio e al tenerci in forma ci vengono in mente addominali, dorsali, bicipiti e tricipiti. Eppure c’è molto di più, e pochissimi ricordano l’incredibile muscolo che nessuno sapeva di avere e le sue importanti funzioni.

Come ogni altra parte del corpo, infatti, anche il basso ventre ha i suoi muscoli e le sue funzioni. È il cosiddetto “pavimento pelvico”, che nelle donne sostiene utero, vescica, retto e intestino tenue, mentre nell’uomo controlla il tratto urinario e quello fecale.

Esistono esercizi per tenerlo in forma e abituarsi a controllarlo, entro certi limiti. Questo porta numerosi vantaggi di diverso tipo, come ridurre il rischio di malattie e disfunzioni, evitare problemi di incontinenza e migliorare la nostra vita intima.

L’incredibile muscolo che nessuno sapeva di avere e le sue importanti funzioni

La prima cosa da fare è identificare i muscoli del pavimento pelvico. Sia nell’uomo che nella donna sono quelli collegati alla minzione. Sono cioè i muscoli che impiegheremmo se, mentre uriniamo, ci sforzassimo di interromperci improvvisamente.

È proprio questo il tipo di esercizio che dobbiamo imparare a fare: quando non abbiamo lo stimolo di andare in bagno proviamo a contrarre questi muscoli e tenerli tesi per brevi fasi che vanno da uno a cinque, massimo dieci secondi. Facciamo attenzione però a isolare questi muscoli da quelli di glutei, gambe e pancia.

Non esiste un numero perfetto di ripetizioni, ma la raccomandazione è di non superare le tre serie al giorno da 50 contrazioni l’una. Troppo esercizio infatti, affaticherebbe il muscolo e rovinerebbe i nostri progressi. Con il passare del tempo cominceremo a notare un maggiore controllo sul nostro basso ventre, la nostra vita sarà più soddisfacente e la nostra consapevolezza del nostro corpo maggiore.