Oggi vogliamo farvi riflettere sui grafici riportati qui di seguito :
Indice Dow Jones: intervallo temporale necessario per recuperare le perdite di un
investimento iniziato sui massimi di fine 1920-inizio 1930 ?
16 anni e 2 mesi
23 anni e 3 mesi
25 anni e 4 mesi
Indice Dow Jones: intervallo temporale necessario per recuperare le perdite di un
investimento iniziato sui massimi del 2000 ?
6 anni e 8 mesi
Indice SPMIB40: intervallo temporale necessario per recuperare le perdite di un
investimento iniziato sui massimi del 2000 ?
L’investimento iniziale non è stato ancora recuperato.
Indice Nikkey: intervallo temporale necessario per recuperare le perdite di un
investimento iniziato sui massimi importanti che si sono avuti a partire dal 1989 fino al 2000 ?
L’investimento iniziale non è stato ancora recuperato.
È da sottolineare che i grafici precedenti non scontano l’inflazione.
Cosa arguiamo da questi grafici ?
Comunemente si afferma che nel lungo periodo l’investimento sui mercati azionari sia
sempre vincente e remunerativo. L’assioma, quindi, è che la strategia “Buy and Hold”
(B&H) sia quella migliore per gli investimenti di lungo periodo. Per persone non
esperte di borsa che non padroneggiano tecnica intra-day o multi-day, che hanno,
quindi, come obiettivo temporale 5-10 anni, viene sempre consigliata questa
strategia. Strategia da realizzare attraverso l’acquisto di quote di fondi azionari.
Dai grafici mostrati in precedenza si può chiaramente dedurre che anche per
investimenti da “cassettista a 5-10 o addirittura 20 anni” il timing sia molto
importante.
In base a queste considerazioni, possiamo affermare che è importante avere degli
strumenti semplici da utilizzare per capire quando stare sia “dentro che fuori dal
Mercato“.
Nel prossimo capitolo spiegheremo una Tecnica molto semplice ed efficace per
l’investitore di medio-lungo periodo, tecnica che parte proprio dalle considerazioni
fatte prima.
Tale Tecnica è applicabile a Titoli, Indici, Valute e Commodities.
Voglio imparare la Tecnica per vincere sempre anche nel medio lungo periodo