Li abbiamo tutti in casa ma pochi sanno quanto fanno bene alla salute, se mescolati tra loro

salute

Oggi, siamo tutti consapevoli che il concetto di salute non può essere semplicemente sintetizzato in un’assenza di malattia.
Prendersi cura del proprio corpo e della propria mente è un processo molto più complesso e importante. Non si può spiegare in poche righe.

Ciò che conta, però, è che al giorno d’oggi ci si vuole più bene. Ci si sofferma di più sul benessere psico-fisico e tutti cercano di preservare il proprio stato di buona salute. Di sicuro, rispetto ad anni fa, c’è molta più informazione e conoscenza sull’argomento.

Tuttavia, sono molti gli aspetti ancora da chiarire e non mancano mai falsi miti e convinzioni errate su ciò che ci circonda. In “Attenzione perché senza saperlo contaminiamo i cibi con un errore banalissimo”, ad esempio possiamo comprendere che alcune abitudini del nostro quotidiano sono sbagliate.

Di seguito, invece, la Redazione vuole mostrare una combo di due alimenti che abbiamo tutti in casa e che insieme rappresentano un vero portento per la salute.

Li abbiamo tutti in casa ma pochi sanno quanto fanno bene alla salute, se mescolati tra loro

Il miele e la cannella sono due ingredienti naturali che praticamente tutti abbiamo nelle nostre case. Entrambi possiedono delle proprietà che se combinate insieme creano benefici ancora più efficaci per l’organismo.

Da premettere che non tutto quello che si dice sulla combinazione di zucchero e cannella è scientificamente provato. Ad esempio alcune credenza popolari sui benefici del mix contro le allergie, il raffreddore e la cura dell’acne. Ed ancora, la scienza non conferma l’efficacia di zucchero e cannella per favorire la perdita di peso e alleviare il dolore da artrite o combattere infezioni batteriche nell’intestino.

I benefici

Tuttavia, dire che i due ingredienti migliorano la salute è vero. La scienza sottolinea che entrambi, dunque sia il miele che la cannella, possono ridurre il rischio di malattie cardiache.
Secondo gli esperti, infatti, il consumo del miele abbassa il colesterolo LDL cosiddetto “cattivo” del 6-11% e abbassa i livelli di trigliceridi di ben l’11%. Inoltre, il miele può anche aumentare il colesterolo HDL “buono” di circa il 2%.

Mentre l’assunzione di una dose di cannella al giorno abbassa il colesterolo totale di una media di 16 mg / dl, di colesterolo “cattivo” LDL di 9 mg / dl e di trigliceridi di 30 mg / dl. C’è stato anche un leggero aumento dei livelli di colesterolo HDL “buoni”.
Infine, è opportuno anche sottolineare che entrambi gli ingredienti sono ricchi di antiossidanti che aiutano il cuore, riducendo il rischio di infarto e ictus. Dunque, ecco svelato perché questi ingredienti li abbiamo tutti in casa ma pochi sanno quanto fanno bene alla salute, se mescolati tra loro.