Lezioni di investimento da imparare da giovani

mercati-azionari

Il calo che si sta registrando adesso sui mercati potrebbe essere una di quelle lezioni di investimento da imparare da giovani.

Ci sono cose che è bene sapere subito, soprattutto quando si deve investire nei mercati azionari internazionali. L’educazione finanziaria è un tema poco dibattuto e soprattutto una materia  con cui gli italiani hanno poca confidenza.

Le regole base per guadagnare

Il coronavirus non distruggerà il sistema finanziario mondiale e il mercato azionario internazionale resta comunque il luogo migliore in cui investire. Soprattutto se si è investitori di lungo periodo. Ad ogni modo nel caso in cui si abbia la fortuna di essere ancora giovani è sempre bene ricordare alcune regole base per guadagnare. La prima regola aurea che un portafoglio investimenti redditizio deve osservare è quella di diversificare i rendimenti per luoghi.

Una strategia di investimento vincente sul lungo termine

L’epidemia da coronavirus può essere un esempio di quelle lezioni di investimento da imparare da giovani perché offre l’opportunità di capire come creare un portafoglio investimenti resiliente. Le scadenze dei dividendi, dei tassi di interesse, dei Bond, devono essere distribuiti in modo tale da arrivare in maniera alternata ma costante nel proprio portafoglio. E ancora: se si parte facendo affidamento su grandi nomi e dividendi affidabili (anche se bassi), si è scelta una strategia di investimento vincente sul lungo termine.

L’opportunità di sfruttare i migliori rendimenti

Da non dimenticare inoltre, che la possibilità di investire in tutto il mondo, possibilità che ormai abbiamo da qualche tempo, ci offre l’opportunità di sfruttare i migliori rendimenti a seconda delle condizioni macroeconomiche dell’area geografica interessata. Altra lezione da ricordare, quella secondo cui investire con successo può essere molto semplice. Non si deve avere paura di investire in Borsa se questo viene fatto con criterio.

Una prima base di partenza per investire

Investire è sempre un’attività potenzialmente pericolosa e che espone a delle perdite. Per questo motivo, a seconda del proprio profilo di rischio, sarà il caso di limitare la percentuale del capitale riservata agli asset rischiosi. Parallelamente si dovranno scegliere adeguate coperture e protezioni per il proprio capitale. Investire in uno strumento che replica i grandi indici, ad esempio, come S&P 500 può essere una prima base di partenza per investire.