L’euro continua a puntare a 1,21 di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Più i dati economici americani allontanano il primo rialzo dei tassi, e più si rafforza l’euro.

Cosa attendere nelle prossime settimane?

Noi possiamo avere qualsiasi idea sui mercati e cercare qualsiasi spiegazione logica ed economica, ma quello che più conta è come “normalizzare” un movimento e riportarlo a canoni elementari da permetterci di leggere cosa accade e cosa probabilmente potrà accadere.

Noi usiamo regole matematiche, razionali, oggettive che riportano ogni movimento dei mercati alla legge della causa effetto, in modo da poter delineare il futuro più probabile.

Usiamo per questa nostra Analisi i metodi spiegati nei nostri Ebooks:

Up and Down Method , Prendiisoldiescappa! e Top or Bottom

L’approccio ai Mercati finanziari e alle tematiche finanziarie della nostra Azienda, è molto diverso dai competitors : ogni Ebook e ogni Softwares nasce da statistiche secolari ed ogni argomento è giustificato da studi statistici e di probabilità, elaborati da alti profili professionali, specializzati nei settori della Fisica quantistica e della consulenza finanziaria.
Tutti gli Ebook e i Softwares sono elaborati dai componenti dello Staff di Proiezionidiborsa : profili di alta professionalità.

Partiamo da lontano:

il rimbalzo iniziato da 1.0462 puo’ continuare fino ad area 1,21 ca.

Ora tutto si gioca intorno al livello di area 1.1266.

La tenuta al rialzo di questo livello nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, porterà probabilmente alla rottura al rialzo di area 1.1467 e al successivo test di ampio respiro di area 1,,21 ca.

Questo scenario verrà messo in crisi da discese sotto 1,10, ed archiviato definitivamente sotto 1.0815.

Tutto sembra essere confermato dalla nuova legge della vibrazione e dalle dinamiche del Running Bisector

Questo era lo scenario fino a pochi giorni fa, ora vedremo se qualcosa è cambiato  oppure si tornerà miseramente al ribasso:

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che, dopo il raggiungimento del I° obiettivo naturale, ha visto le quotazioni rimbalzare in modo abbastanza deciso.

Siamo in presenza di un’inversione rialzista?

Fino a quando non verrà superata area 1.1180 l’impostazione sarà sempre ribassista.

USD

Nel lungo periodo la chiusura di Maggio ha confermato l’impostazione ribassista con una chiusura mensile inferiore a 1.1087. Per un’inversione rialzista sarebbe importante una chiusura del mese di Giugno superiore a 1.1087.

USD