L’esplosione di volumi dove porterà le quotazioni di Banca Intermobiliare?

BANCA INTERMOBILIARE

L’esplosione di volumi dove porterà le quotazioni di Banca Intermobiliare? È la domanda che si saranno posti gli investitori dopo che durante la seduta del 11 novembre i volumi da una media giornaliera di 2,5 milioni di azioni sono passati a 15 milioni di euro. Se poi a questo si aggiunge che l’escursione minimo-massimo della giornata di quotazioni è stata di circa il 15%, salvo poi chiudere don un modesto rialzo dell’1,87%, si capisce che questo comportamento è alquanto curioso.

La notizia del giorno che ha catalizzato l’interesse degli investitori è stata la pubblicazione dei dati relativi ai primi nove mesi del 2020. I numeri presentati sono stati tutti in miglioramento rispetto al piano strategico della società e questo è piaciuto al mercato. Interessante è il rafforzamento patrimoniale evidenziato dai dati pubblicati con un Common Equity Tier 1 Ratio (CET1 Ratio) del 25,27%.

Secondo l’analisi grafica l’esplosione di volumi dove porterà le quotazioni di Banca Intermobiliare?

Il titolo Banca Intermobiliare (MIL:BIM) ha chiuso la seduta del 11 novembre in area 0,0436 euro con una variazione del +1,87% rispetto alla seduta precedente.

Time frame giornaliero

La seduta del 11 novembre passerà probabilmente alla storia di Banca Intermobiliare visto l’anomalo movimento cui sono andate incontro le quotazioni. A parte i volumi scambiati che sono più che quintuplicati rispetto alla media del giorno precedente, è interessante notare che le quotazioni sono state bloccate al rialzo dalla resistenza in area 0,0472 euro (II obiettivo di prezzo) e al ribasso dal supporto in area 0,0432 euro (I obiettivo di prezzo),

Solo la rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

banca intermobiliare

Banca Intermobiliare: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame settimanale

Nel medio periodo la tendenza in corso è ribassista e punta il I obiettivo di prezzo in area 0,0131 euro. Un’indicazione in tal senso si avrebbe con una chiusura settimanale inferiore a 0,0383 euro. I rialzisti, invece, prenderebbero forza nel caso di chiusure settimanali superiori a 0,0538 euro.

banca intermobiliare

Banca Intermobiliare: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Oggi per Piazza Affari potrebbe essere la giornata giusta per questo risultato