In cucina ne abbiamo davvero tante. Spesso, infatti, non sappiamo più dove metterle. Ma ogni tipo di padella ha una sua funzione particolare e quindi non possiamo certo privarcene. Da quelle più fonde a quelle più sottili, quelle antiaderenti e quelle di varie forme e dimensioni. Ci servono per poter cucinare ogni tipo di piatto che ci viene in mente. Il problema è che, molto spesso, questi oggetti fondamentali si rovinano. La parte più importante che dobbiamo custodire con cura è quella delle superficie interna. Se si rovina quella specifica parte allora diventa un problema. Si può perdere, per esempio, l’effetto antiaderente. Inoltre, mentre le utilizziamo per cucinare, dai graffi possono essere rilasciati dei metalli nocivi. Quindi, la cura delle padelle è davvero imprescindibile. Proprio per questo vogliamo svelare l’errore più comune e il trucco geniale per non rovinare più le padelle.
Non è affatto scontato
Quando pensiamo a voler mantenere come nuove le nostre padelle ci vengono subito in mente degli accorgimenti. Come, per esempio, utilizzare mestoli di legno quando dobbiamo girare il cibo nella padella, perché questi non graffiano la sua superficie. A tal proposito vogliamo dare un consiglio su come pulirli proponendo l’articolo “Ecco come disinfettare e far tornare come nuovi i mestoli in legno”. Un altro accorgimento ci viene in mente quando dobbiamo scrostare le padelle. Sappiamo che non bisogna utilizzare la spugnetta di ferro ma invece, dobbiamo usare dei prodotti sgrassanti. Inoltre, ricordiamo che se usiamo una padella antiaderente non dobbiamo metterla subito sotto l’acqua. Questo procedimento la rovinerebbe, dovremo sempre aspettare che si freddi. Questi sono accorgimenti che possono sembrare scontati. Infatti, è un altro l’errore comune a cui accennavamo e che sveleremo nelle prossime righe.
L’errore più comune e il trucco geniale per non rovinare più le padelle
Dopo aver cucinato, dopo aver lavato, mettiamo le nostre padelle a posto, solitamente riponendole una sopra l’altra. Ed è proprio qui che commettiamo un errore banale. Se ci pensiamo, la superficie posteriore della padella si rovina molto facilmente. Quindi può presentare delle irregolarità, dei graffi sulla superficie. Quando la poggiamo sopra al fondo di un’altra padella può grattare e rovinare la superficie su cui cuciniamo. Ma non possiamo certo mettere le padelle una a fianco all’altra. Occuperemo davvero troppo spazio. Per fortuna c’è una soluzione. Stiamo parlando dei così detti “salva padelle”. Si tratta di semplici fogli spessi e circolari, di gomma, silicone o spugna. Si mettono tra una padella e l’altra quando le andiamo a impilare. In questo modo proteggono le superfici delle padelle su cui andiamo a cucinare. Il consiglio è di usare quelli in spugna, sia per la comodità sia perché svolgono meglio la loro funzione.