L’errore peggiore da fare adesso

mercati azionari

I mercati cambiano e, con loro, anche le strategie di investimento da mettere in atto e gli sbagli che si possono commettere. Questo l’errore peggiore da fare adesso

I mercati azionari risentono di molti fattori contrastanti.

In questi giorni un’incognita che rischia di diventare zavorra è rappresentata dai dati macro. Sulla scia della volatilità legata al coronavirus nel mercato azionario, i numeri che vengono man mano pubblicati denunciano una situazione ovviamente pesante. Ma l’errore peggiore da fare adesso è quello di concentrarsi su questi numeri. Infatti i vari PMI e Pil, dati sulla fiducia e sui consumi riflettono inevitabilmente una situazione estrema, impossibile da prevedere. Infatti se è vero che il colpo è stato forte, la maggior parte degli operatori è orientata verso una durata relativamente breve.

Un suggerimento utile per chi investe sul lungo periodo

Da qui a qualche mese ci potrebbe essere un sensibile miglioramento. Questo potrebbe essere inteso come un suggerimento utile per chi investe sul lungo periodo. Infatti chi vuole imparare i segreti per organizzare un portafoglio a prova di crisi deve valutare non solo la profondità dei numeri, ma anche e soprattutto la loro durata. Quindi, nel caso specifico, è impossibile non rendersi conto dello schiaffo alle quotazioni e della caduta dei mercati. Ma è altrettanto impossibile non guardare ad un futuro migliore. Alla fine i mercati, almeno negli ultimi 100 anni sono stati in grado di superare 2 Guerre Mondiali. Per quanto riguarda la diversificazione, un altro degli errori peggiori da fare adesso è ignorare i trend del momento sui mercati.

I titoli che si avvantaggiano del distanziamento sociale

Un esempio? Su Wall Street, titoli come Zoom Video Communications, Teladoc o, per il mercato italiano Diasorin, attualmente possono godere di una certa popolarità a causa delle situazioni contingenti. Popolarità che continuerà ad esistere fino a che gran parte della popolazione sarà costretta a restare a casa. Recentemente Ubs ha evidenziato i titoli che si avvantaggiano del distanziamento sociale.  Per gli analisti di Ubs chi vuole azioni da comprare nel settore Tlc si potrebbe orientare su nomi come T-Mobile (target price a 112 dollari) o Charter (t.p a 575 dollari), entrambi con rating buy.