Leonardo (LDO) ha chiuso la seduta del 15 novembre in discesa del 3,28% a quota 8,608€ dopo che è stata diffusa la notizia che la società fosse interessata all’acquisto di Piaggio Aereo. Gli analisti, infatti, non scommettono su un’acquisizione del 50% di Piaggio Areo da parte della società guidata dall’ad Alessandro Profumo dopo i rumors di mercato che ipotizzano un ingresso del gruppo che rileverebbe la quota in mano a Mubadala che oggi ha il 100%.
I dati della trimestrale di Leonardo
Leonardo ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio 2018 con ricavi pari a 8,24 miliardi di euro, in aumento del 2,4% rispetto agli 8,05 miliardi ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno. In ribasso invece l’utile netto che è sceso da 265 milioni a 263 milioni di euro. Il management di Leonardo, durante la presentazione dei conti trimestrali, ha confermato le previsioni sull’intero 2018. La società guidata da Profumo ritiene di poter chiudere l’esercizio in corso con ricavi compresi tra gli 11,5 e i 12 miliardi di euro e un margine operativo lordo nel range tra gli 1,08 miliardi e gli 1,13 miliardi di euro. Per finire, l’indebitamento netto di Leonardo dovrebbe ridursi a circa 2,4 miliardi di euro.
Il giudizio degli analisti (fonte MilanoFinanza)
Gli analisti di Mediobanca Securities sostengono che il rendimento del free cash flow tra il 9% e l’11% tra il 2028 e il 2022 non sia tenuto in considerazione dal mercato. E quindi, alla luce di un target price a 14 euro, “che implica un potenziale di rialzo superiore al 50% dai prezzi attuali, confermiamo il nostro giudizio di outperform”, conclude Mediobanca .
UBS NEUTRAL 10.50 €
BANCA IMI ADD 12.10 €
Analisi tecnica di Proiezionidiborsa sul titolo Leonardo
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che con la seduta del 15 novembre ha rotto al ribasso il sostegno fornito dal II° obiettivo di prezzo. A questo punto le quotazioni hanno campo libero fino al III° obiettivo di prezzo (limite invalicabile) in area 7,6€, dove il ribasso dovrebbe trovare una pausa.
Solo il recupero in chiusura giornaliera di area 8,7103€ metterebbe in crisi lo scenario ribassista.
Niente da aggiungere, se non che quella del 15 novembre è la chiusura giornaliera più bassa a partire dal 30 luglio 2018.
Per articoli più vecchi clicca qui.

Leonardo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero