In natura tutto ha una sua funzionalità, non ci sono sprechi. Ogni cosa trova una seconda vita o si rende disponibile per un’altra. Sappiamo, ad esempio, benissimo che gli scarti alimentari possono essere usati come fertilizzante per l’orto. Oppure sappiamo che in agricoltura ci sono alcune verdure che stanno bene vicino ad altre perché le proteggono dalle infezioni. Oppure che l’odore di erba tagliata in realtà è un grido di aiuto e di pericolo.
In natura esiste una sorta di cooperazione spontanea. Noi essere umani, invece, abbiamo la concezione dello scarto. Cuciniamo le uova e il guscio lo buttiamo. E invece no, perché torna utile. Come torna utile la bottiglia di shampoo, le vecchie T-shirt, oppure le cravatte dei nonni e tantissime altre cose che possono trovare una seconda vita.
I gusci d’uovo sappiamo che sono utili per infinite cose
Allora il guscio delle uova sappiamo che ha mille funzioni. Molte di queste le abbiamo anche raccontate qui sulle nostre pagine. Se si cerca bene si troveranno articoli dove si dice che il guscio dell’uovo può essere usato per pulire le pentole. Ma anche per affilare le lame del frullatore. Oppure anche per pulire barattoli o damigiane di vetro. Insomma i gusci delle uova sembra che siano utilissimi per quasi tutto. E lo sono anche per le piante. Forse già lo sapevamo, ma quello che spesso si consiglia è di mettere il guscio dell’uovo nella terra. Ma vediamo un’altra soluzione.
Le uova possiamo cucinarle sode, in camicia o strapazzate ma non buttiamo i gusci perché ora tornano utili
Infatti non è necessario mettere i gusci delle uova nel terreno. Quello che possiamo fare è molto più pratico. Quello che ci occorre ovviamente saranno i gusci di uova e una brocca. All’interno di questa iniziamo a mettere i gusci, fino a quando non sono abbastanza. Quindi dobbiamo accumularli nel tempo.
Quando abbiamo raggiunto una quantità sufficiente di gusci, ci aggiungiamo l’acqua del rubinetto filtrata. Poi lasciamo la nostra brocca con acqua e gusci a riposo per qualche giorno. L’odore potrebbe non essere dei migliori, quindi magari mettiamola fuori casa se abbiamo un terrazzo o un giardino. Ora quello che dobbiamo fare è semplicemente annaffiare le nostre piante con quest’acqua. Evitiamo di far cadere i gusci dalla brocca. Per cui potremmo aiutarci usando un imbuto o un filtro. E quindi sì le uova possiamo cucinarle sode, in camicia o in altri modi, ma il guscio lo usiamo per rinforzare le piante.
Lettura consigliata
Altro che orchidea, ecco la pianta perfetta per decorare il bagno che non ha bisogno di molte cure