L’indecisione, anche se accompagnata da una forte volatilità, è stata la regina incontrastata dei mercati azionari. Stiamo, quindi, vivendo momenti decisivi che potrebbero decidere le sorti, al rialzo o al ribasso, dei principali mercati azionari mondiali.
Con riferimento al mercato italiano, le ultime 3 sedute della settimana danno qualche speranza ai rialzisti, ma il Ftse Mib Future è sempre impostato al ribasso. L’aspetto più importante da sottolineare è che la variazione settimanale cui abbiamo assistito (+0,00008%) è la più piccola in assoluto mai osservata sul Ftse Mib Future. Basta questo per rendere l’idea dell’indecisione, e del conseguente immobilismo, che sta attanagliando gli investitori.
Le ultime 3 sedute della settimana danno qualche speranza ai rialzisti, ma il Ftse Mib Future è sempre impostato al ribasso: le indicazioni dell’analisi grafica
Alla chiusura del 29 aprile il Ftse Mib Future ha visto chiudere le sue quotazioni a 23.919, in rialzo dello 0,96% rispetto alla seduta precedente. La settimana, invece, si è conclusa con una variazione al rialzo dello 0,01%.
Time frame giornaliero
Visto il nulla di fatto a livello settimanale è ovvio che nulla è cambiato rispetto a quanto scrivevamo settimana scorsa. Come si vede dal grafico, infatti, è ormai da metà marzo che le quotazioni, a livello giornaliero, si stanno muovendo all’interno del trading range 23.691 – 24.865. Tuttavia, la settimana appena conclusasi ha visto un’escursione al ribasso che ha trovato un valido supporto un area 22.695. Come previsto nei report precedenti, infatti, questo livello ha offerto un ottimo baluardo per contrastare l’accelerazione ribassista seguita alla rottura di area 23.691. Solo una chiusura giornaliera inferiore a 22.695, confermata da una chiusura inferiore a 22.460, potrebbe aprire le porte a una continuazione del ribasso fino all’obiettivo più probabile in area 18.465.
Viceversa, una chiusura giornaliera superiore a 24.865 potrebbe fare scattare l’ultimo movimento rialzista che potrebbe completare la proiezione in corso. L’obiettivo più probabile dopo 24.865, infatti, potrebbe collocarsi in area 26.765, III obiettivo di prezzo e massima estensione rialzista.
Time frame settimanale
Come è lecito attendersi anche sul settimanale non ci sono grosse novità. Per la sesta settimana consecutiva, infatti, le quotazioni non riescono a rompere in chiusura di time frame il livello chiave in area 24.420. Fino a quando non assisteremo a questo break, lo scenario più probabile è sempre quello che vede le quotazioni del Ftse Mib Future scendere fino all’obiettivo in aera 20.745. Un indizio in tal senso si avrebbe con una chiusura settimanale inferiore a 23.016.
Qualora, invece, la chiusura settimanale dovesse rompere la resistenza in area 24.420 prenderebbe forza lo scenario rialzista. In questo caso una conferma si avrebbe con una chiusura settimanale superiore a 25.131. In questo caso, il Ftse Mib Future potrebbe accelerare verso l’obiettivo in area 31.710.
Oltre questo livello, poi, gli ulteriori possibili obiettivi sono quelli indicati nel riquadro rosso.