Il 2020 si prospetta interessante per le azioni europee. Ecco quali sono le strategie da preferire per ottimizzare i guadagni.
Le strategie operative di trading
Quali sono le strategie di portafoglio da adottare per il prossimo anno secondo gli esperti? Nell’eterna lotta tra Stati Uniti ed Europa, le strategie operative di trading del team di Lyxor Asset Management vedono il Vecchio Continente in ripresa sugli States. A dare una mano sarà una panorama fatto di più elementi, non ultimo il quadro politico e il miglioramento dell’orizzonte economico con valutazioni più basse delle società.
I rischi di investimento
Le strategie da preferire per ottimizzare i guadagni guardano su entrambe le sponde dell’oceano. A Washington, per monitorare le procedure di impeachment che rallentano l’agenda legislativa. In Europa con una Brexit da non sottovalutare sebbene in fase di rasserenamento. Anche questi infatti, sono da annoverare tra i rischi di investimento in Europa. Parola d’ordine, quindi: protezione del portafoglio.
Jeanne Asseraf-Bitton, Global Head of Market Research per Lyxor Asset Management ricorda “Il divario di valutazione tra le azioni europee e quelle statunitensi potrebbe ridursi a causa dei rispettivi mix di politiche, con una hard Brexit e le elezioni americane lungi dall’essere casi chiusi”
Su cosa investire nel 2020
Ma al di là del report di Lyxor Asset Management, cosa monitorare nel 2020? Sicuramente i dati macroeconomici saranno un driver di mercato estremamente importante.
Un primo indizio di quanto detto può arrivare dagli ultimi dati PMI del settore manifatturiero. Infatti il risultato su novembre ha visto un punteggio di 46,9 invece dei precedenti 46,6.
Dove investire nel 2020
Tornando invece alle analisi degli esperti di Lyxor Asset Management, il 2020, dovrebbe vedere una lieve ripresa economica in Europa. Infatti Germania e Italia, entrambi possibili anelli deboli, vedranno una stabilizzazione ed un progressivo rafforzamento della propria situazione economica. Ma dove investire nel 2020? Dall’altra parte dell’oceano restano dei fondamentali economici solidi e le banche centrali continueranno a mantenere la loro politica accomodante ancora a lungo.
Gestione dei rischi
Tutti fattori che spingeranno ad allontanare le paure di una recessione almeno per il prossimo anno. Ma partendo da questi presupposti, quale strategia di gestione dei rischi adottare? Lyxor ritiene meglio non incrementare la parte di asset rischiosi in portafoglio. Ma questo non impedisce agli esperti di promuovere sia le azioni statunitensi che quelle europee. Il rating Underweight precedente è stato perciò sostituito da uno Neutrale.