Le soluzioni definitive per prevenire l’ingresso dei gechi in casa e in giardino

gechi

Uno dei problemi più diffusi che l’estate porta con sé, oltre al caldo talvolta davvero eccessivo e insopportabile, è la presenza di insetti. Api, vespe e zanzare in primis. Ma anche scarafaggi e formiche. Alcuni sono deleteri per le piante dell’orto mentre altri possono addirittura diventare pericolosi se ci pungono.

Ci sono poi insetti e animaletti innocui ma che comunque non a tutti sono graditi. Specie se in grandi quantità. È il caso di gechi e coccinelle. Per liberarcene senza far loro del male può essere utile leggere gli articoli:

  1. “Come difenderci dall’invasione di questi insetti anche se sono così graziosi”
  2. “Le 3 soluzioni naturali davvero efficaci per dire addio ai gechi in casa”

Come in tutte le cose, prevenire è sempre meglio che curare.

Le soluzioni definitive per prevenire l’ingresso dei gechi in casa e in giardino

I gechi amano l’acqua, gli insetti di cui si cibano (come mosche, falene e zanzare) e gli ambienti caldi e umidi. Dobbiamo pertanto riuscire a creare habitat e contesti a loro inospitali e che non presentino le predette caratteristiche.

In giardino o sul balcone

  • irrigare piante e orto senza creare ristagni di acqua;
  • la sera, non accendere per tanto tempo le luci esterne che li attirano. Meglio usare le lampade gialle;
  • evitare la coltivazione delle succulente come ad esempio l’echinopsis: se non trovano acqua, i gechi le vanno infatti a rosicchiare per poter sopravvivere;
  • tenere ben potati cespugli e arbusti poiché sono un ottimo nascondiglio.

In casa

  • tenere il termostato sulla temperatura più bassa che si può;
  • mantenere l’abitazione in ordine e pulita;
  • non appendere quadri;
  • distanziare i mobili a 15 cm almeno dalle pareti;
  • in caso di perdite o tubi rotti, provvedere al più presto ad aggiustarli.

Sono dunque queste le soluzioni definitive per prevenire l’ingresso dei gechi in casa e in giardino.

I gechi riescono ad appiattirsi e passano ovunque. Controllare quindi per bene muri e infissi. In caso di piccole aperture, sigillare con silicone o mastice.

Approfondimento

4 sistemi naturali per liberarci definitivamente dei nidi di api e vespe in maniera sicura e senza correre rischi.