Per capire come opera il risparmiatore italiano è interessante andare a studiare le scelte di investimento e la legge di Einaudi per l’Investitore
Coniglio, Lepre e Elefante i tre animali della Finanza fai da te!
Il grande economista Luigi Einaudi riferendosi all’Investitore Italiano diceva che avevano:
cuore di Coniglio, zampe di lepre e memoria di elefante.
Cuore di Coniglio perché erano soggetti al panico di vendita , anche più del dovuto.
Zampe di lepre perché scappavano immediatamente e velocemente da quegli investimenti ritenuti non adeguati e pericolosi.
Memoria di elefante perché ricordavano per sempre le perdite subite e non intendevano riprovarci.
Queste regole valgono ancora oggi? Le scelte di investimento e la legge di Einaudi per l’Investitore
Einaudi vedeva un mondo “più piccolo” di quello attuale, vi erano i blocchi est-ovest, la cortina di ferro e quella di bambù. La sua visione era limitata all’economia del mondo occidentale.
Oggi non è più così! La prudenza è sempre la strada maestra, e così la memoria di elefante.
Per il cuore di coniglio, penso che di questi tempi debba lasciare il campo a cuore di leone.
In una economia globale, prima o poi i mercati risaliranno sempre. Se le economie mature andranno lentamente quelle dei paesi emergenti, correranno molto di più.
Le obbligazioni dei paesi emergenti dovranno rendere sempre dei punti percentuali maggiori per attrarre investitori.
In questi paesi ci saranno sempre persone che si vogliono arricchire e per questo motivo si verificheranno dei piccoli boom economici locali, come è successo in Italia.
La voglia di fare Imprese e le minor regole di mercato aiuteranno questi imprenditori.
Le nuove tecnologie saranno sempre il fattore di sviluppo di una economia, chi avrà più risorse tecnologiche avrà più possibilità di vincere nel mercato mondiale globale.
Quindi per l’investitore avere una buona memoria di elefante delle perdite o dei guadagni, le zampe di lepre per correre dove avere i migliori rendimenti o le minori perdite, sono animali ancora riproponibili.
Per quanto riguarda il cuore di coniglio deve essere sostituito dal cuore di leone soprattutto nel periodo di crisi, le Borse potranno perdere sempre ma prima o poi risaliranno fintanto che i tassi su altri investimenti resteranno assolutamente molto bassi.
Oggi la cosa migliore è avere un cuore di leone per gestire il proprio asset allocation.