Le quattro curiosità sui cani assolutamente da sapere per conoscere meglio il nostro amico a quattro zampe

cane

Chi ha un cane in casa è giusto che conosca bene il proprio animale, il tipo di comunicazione che attua per dire le cose al padrone, se ama correre nel verde e altre cose. È molto importante conoscere il proprio amico Fido. A volte però si fa fatica a conoscere ogni piccolo particolare del cane e allora ecco le quattro curiosità sui cani assolutamente da sapere per conoscere meglio il nostro amico a quattro zampe.

Anche i cani sono gelosi

Non solo gli umani sono gelosi, ma anche i cani. Magari si sta facendo la passeggiata con il proprio cane e per la strada se ne incontra uno. Spesso succede che ci si ferma a fare le coccole all’altro cane, ma dobbiamo sapere che il nostro animale non sarà molto contento. I cani sono molto gelosi dei propri padroni.

Esistono cani mancini?

Ovviamente i cani non sono come gli esseri umani, ma anche loro hanno una preferenza su quale zampa usare. La zampa preferita si può capire osservando il cane. Basta lanciargli più volte una pallina e vedere con quale zampa cerca di prenderla.

Quando fa caldo o dopo aver corso i cani possono sudare?

Anche i cani sudano, ma non come gli esseri umani. I nostri animali a quattro zampe, infatti, non hanno le ghiandole sudoripare distribuite sul corpo. Questi sudano dai cuscinetti delle zampe e non è vero che sudano dalla lingua fuori. La lingua fuori con una respirazione intensa serve a buttare fuori il calore presente nel corpo.

I cani possono solo abbaiare

Il modo che tutti conoscono del cane per comunicare è l’abbaio. Esiste però un cane che non lo fa. Infatti, il Basenji, cane di origine africana molto usato per la caccia in Inghilterra, non abbaia. Questo non vuol dire che è muto, ma non emette il normale abbaio. Il suono che emette sembra più un canto jodel tirolese. Ed ecco le quattro curiosità sui cani assolutamente da sapere per conoscere meglio il nostro amico a quattro zampe.

Approfondimento

4 cose non vere sui cani a cui spesso si crede.