Le previsioni su Wall Street sono ancora incerte e il rimbalzo dell’ultima settimana non ha fugato gli swing ribassisti dell’ultimo periodo. attendiamo comunque chiarezza entro martedì.
Approfondimento Mercati americani e rimbalzo del gatto morto
Venerdì, i principali indici di Wall Street hanno chiuso come segue:
Dow Jones -0,43% a 25.270
S&P 500 -0,63% a 2.723
Nasdaq C. -1,04% a 7.356
A che punto siamo di breve?
Il trend di breve è ribassista, quello di medio e lungo è sempre rialzista ma continua a scricchiolare e di non poco.
Ci sono pericoli di medio lungo termine all’orizzonte?
Potrebbero iniziare ad intravedersi e potrebbe già essersi formato il top annuale se non decennale.
Ecco i dati economici che verranno pubblicati prima e dopo le aperture odierne dei mercati americani:
15:45 | USD | Indice Markit PMI Composito (Ott) | 54,8 | 54,8 | |||
15:45 | USD | Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario (Ott) | 54,7 | 54,7 | |||
16:00 | USD | Indice di trend dell’impiego CB (Ott) | 110,80 | ||||
16:00 | USD | Indice ISM dei nuovi ordini non manifatturieri (Ott) | 64,5 | 65,2 | |||
16:00 | USD | Indice ISM dell’occupazione non manifatturiera (Ott) | 62,4 | ||||
16:00 | USD | Indice ISM dei nuovi ordinativi non manifatturieri (Ott) | 61,6 | ||||
16:00 | USD | Indice ISM non manifatturiero (Ott) | 59,3 | 61,6 | |||
16:00 | USD | Indice ISM dei prezzi non manifatturieri (Ott) | 64,2 | ||||
16:15 | IDR | Fiducia dei consumatori (Ott) | 122,4 | ||||
17:30 | USD | Asta Buoni del Tesoro, con scadenza a 3 mesi | 2,305% | ||||
17:30 | USD | Asta Buoni del Tesoro, con scadenza a 6 mesi | 2,430% | ||||
19:00 | USD | Asta Buoni del Tesoro, con scadenza a 3 anni | 2,989% | ||||
da fissare | USD | Indagine del responsabile prestiti |
Mappa di previsioni su Wall Street per l’anno 2018
In rosso la previsione annuale su scala settimanale
In blu il grafico delle quotazioni del Dow Jones su scala settimanale alla chiusura del 2 novembre
Quali sono le previsioni su Wall Street? Cosa attendere per la settimana del 2 novembre?
Abbiamo 70% di probabilità che verranno segnati minimi e massimi superiori rispetto alla settimana scorsa.
55% che in questa settimana verrà “disegnata” una barra inside (minimo superiore e massimo inferiore alla precedente barra settimanale)
30% di probabilità che la proiezione rialzista si possa rivelare sbagliata
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Dow Jones
1 25.600
2 24.800
Cosa significa?
Fase laterale fra 24.800 e 25.600. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Nasdaq C.
1 7.525
2 7.250
Cosa significa?
Fase laterale fra 7.250 e 7.500. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
1 2.782
2 2.599
Cosa significa?
Fase laterale fra 2.599 e 2.782 . Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?
La variazione del trend.
Quale scenario quindi? Ci potrà essere altro panico sui mercati americani?
Per una continuazione duratura del rialzo dei mercati, diventa fondamentale assistere a chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 1 come sopra.
Oggi cosa accadrà ai mercati della Borsa di Wall Street?
Si attende una fase laterale ribassista.
Come comportarsi quindi?
Poichè non va dato mai nulla di scontato, è ideale regolarsi e farsi portare”per mano” con i dati di Hit The Target che evidenziamo più avanti.
Previsioni su Wall Street per il 5 novembre
Dow Jones
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Nasdaq C.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Quali sono i valori da monitorare?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:
Tabella intraday Previsioni su Wall Street per il 5 novembre
Dow Jones
1 25.115
2 24.998
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 25.115 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Nasdaq C.
17.311
27.287
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.311 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.712
2 2.698
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.712 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso per i mercati americani.
Come al solito si procederà per step.