L’anno prossimo vedrà ancora novità per quanto riguarda i titoli di Stato italiani. Queste le previsioni sui Btp per il 2020.
Nelle strategie di investimento i titoli di stato rappresentano solitamente una fonte di copertura contro il rischio. O almeno è quello che hanno fatto da sempre. Nell’ultimo periodo, però, le banche centrali con le loro entrate in campo spesso a gamba tesa hanno cambiato, e non poco, le regole del gioco. Tra il corposo quantitative easing di Fed e BoJ e i tassi BCE che saranno bassi ancora a lungo, quali sono le previsioni per i Btp nel 2020?
Le previsioni degli esperti sui Btp nel 2020
Per il 2020 la domanda, secondo gli osservatori è capire quale sarà l’intensità delle conseguenze dei possibili eventi macroeconomici visti finora. In particolare le previsioni degli esperti per i Btp nel 2020 si concentrano anche sul rapporto con la controparte greca. Ma procediamo con ordine.
Come sottolinea Joseph Little, Global Chief Investment Strategist, Hsbc global asset management, il clima che si respira sui mercati resta ancora di forte incertezza.
Un consiglio utile per un investimento sicuro.
Fondamentalmente la sua view resta positiva sui prossimi mesi. Il rischio recessione è lontano, forse oltre il 2021. Per quanto riguarda, invece, lo scenario di base per il 2020 si parla di una crescita lenta e costante anche sul fronte degli utili. A dare una mano ci sarà comunque la politica accomodante delle banche centrali. Le previsioni degli analisti di Dws invece, sono particolarmente positive per i titoli di Stato italiani e tedeschi. Per il prossimo anno, un’asset allocation intelligente e ampia continua ad essere un consiglio utile per un investimento sicuro.
Il fattore politico
Ma, come detto, le previsioni degli esperti per i Btp nel 2020, non possono ignorare il fattore politico. Infatti i prossimi mesi saranno decisivi per tastare il polso della tenuta politica del Paese. Una temuta fragilità sembra essere alla base del recente rialzo dei rendimenti sui Btp italiani che, poco prima di Natale, hanno superato quelli greci.